
17.06.2022
ore 07:00

La desertificazione compromette il 28% dell’Italia
L’Ispra lancia l’allarme per la giornata mondiale, indetta dalle Nazioni Unite, contro la siccità. Il Meridione è il più colpito, ma nemmeno il Nord ne esce indenne. Soprattutto il Veneto, il Piemonte e l’Emilia Romagna
16.06.2022
ore 07:00

E se nutrissimo noi i coralli?
Nel tentativo di salvare le barriere coralline, sempre più compromesse dal surriscaldamento globale, in Australia si prova a far crescere le colonie di questi piccoli polipi fornendo loro i giusti nutrienti
15.06.2022
ore 17:00

In Honduras le donne combattono il climate change con gli anacardi
Per adattarsi agli effetti del cambiamento climatico e alla devastazione dei loro raccolti, un gruppo di donne del Paese si è impegnato nella coltivazione degli anacardi. Trovando una via di sopravvivenza economica e ambientale
15.06.2022
ore 13:00

I 10 anni di Cascina Cuccagna all’insegna della sostenibilità
Dal 16 al 19 giugno, nel cuore di Milano, una festa celebrerà il primo progetto di rigenerazione e restituzione urbana partecipata. Tra attività culturali ed eventi dedicati alla cura dell’ambiente
15.06.2022
ore 11:00

Il vento dell’Est sta cambiando
Negli ultimi dieci anni, la Cina ha ridotto in modo sensibile il livello di inquinamento atmosferico. Ma la meta è ancora lontana dagli obiettivi dell’Oms, anche per gli Stati vicini
15.06.2022
ore 07:00

Sarà un’estate “infernale”
In Spagna, Francia e Portogallo le temperature superano già i 40 gradi. Ma anche per il Nord Italia i prossimi 3 mesi saranno bollenti. Intanto, giugno è già candidato a essere fra i più caldi di sempre
14.06.2022
ore 15:00

A CinemAmbiente vincono il carbonio e l’economia circolare
Domenica si è conclusa la 25esima edizione del più importante festival italiano dedicato ai film ambientali. Scopriamo insieme tutti i vincitori
14.06.2022
ore 11:00

Gli alberi della Torre Eiffel sono salvi!
Dopo le proteste di attivistə e ambientalistə, Parigi ci ha ripensato. Non sacrificherà 42 alberi (alcuni secolari) per un progetto urbano di riqualificazione
14.06.2022
ore 07:00

Di questo passo, nel 2060 la plastica triplicherà
Arrivano dati sconfortanti dall’ultimo report Ocse. Il derivato dal petrolio è destinato ad aumentare drasticamente nei prossimi 40 anni, a meno che non subentri una visione globale per arginarne la dispersione nell’ambiente
13.06.2022
ore 21:00

Che Casino in Amazzonia
Le associazioni brasiliane potrebbero raggiungere una mediazione con la catena di supermercati francese accusata di vendere carne bovina legata alla deforestazione