Jacopo Gitti

27.11.2023
ore 14:00

Concessioni balneari: il “trucco” dei 3.000 chilometri di costa in più

Qualcosa non torna nei dati raccolti dal governo che ora, dopo aver ricevuto una missiva da Bruxelles relativa all’infrazione, ha pochi mesi per affrontare la questione degli stabilimenti

di Jacopo Gitti 2 min lettura


20.11.2023
ore 11:00

Furti di rodio e palladio destinati alle guerre, Assoambiente chiede un intervento di legge

Aumentano i casi di marmitte rubate anche in Italia: i preziosi elementi finiscono nel mercato nero e arrivano fino alla Russia per l’industria militare. L’associazione chiede al governo di affrontare la questione

di Jacopo Gitti 2 min lettura


17.11.2023
ore 08:00

Donne uiguri raccolgono cotone in un campo nello Xinjiang

Alcune aziende avrebbero acquistato carbon credits legati allo sfruttamento uiguro

I crediti di carbonio sarebbero stati venduti dalla società South Pole, per ridurre le emissioni grazie al recupero degli steli di cotone in Cina. Il lavoro, però, sarebbe stato coercitivo

di Jacopo Gitti 3 min lettura


15.11.2023
ore 08:00

La filiera del legno è preoccupata per il regolamento imballaggi Ue

I vertici di FederLegno temono ripercussioni su un mercato che ha già dimostrato di essere virtuoso in termini di riciclo e chiedono all’Unione europea di rivedere il regolamento proposto finora

di Jacopo Gitti 2 min lettura


26.10.2023
ore 12:00

Acea approva il Piano: presto il via al termovalorizzatore

Approvata la proposta del progetto. Ora dopo l’ok del Comune al via la gara d’appalto. Prima pietra nel 2024 è impianto operativo dal 2026. Ma i Comitati non ci stanno

di Jacopo Gitti 3 min lettura


18.10.2023
ore 11:00

Italia: la decarbonizzazione deve procedere 8 volte più velocemente

Il report Zero Carbon policy del PoliMi spiega come il Belpaese sia ancora lontano dalla riduzione del 55% delle emissioni entro il 2030. Pesano i trasporti, l’edilizia e il calo delle immatricolazioni di auto elettriche (-9%)

di Jacopo Gitti 2 min lettura


12.10.2023
ore 19:00

La pesca in Italia potrebbe diminuire del 70%

La denuncia è del sindacato Flai-Cgil Pesca che in un convegno racconta, tra norme Ue, crisi del clima, invasioni di specie aliene e crescita degli impianti offshore, tutte le difficoltà del settore

di Jacopo Gitti 2 min lettura


07.09.2023
ore 07:00

Climate change: le assicurazioni evitano di esporsi con le polizze

Tra alluvioni, incendi e uragani, le principali compagnie assicurative immobiliari degli States eliminano le coperture dai disastri climatici nelle loro politiche

di Jacopo Gitti 3 min lettura


28.08.2023
ore 07:00

Quelle star che firmano per il “no jet” e meno impatti sul clima

In Uk un centinaio di attori ha scelto di firmare contratti con impegni per limitare l’impronta di carbonio nel mondo dello spettacolo, dall’uso di mezzi non inquinanti fino a camerini con risparmio energetico

di Jacopo Gitti 3 min lettura


07.08.2023
ore 10:00

Installare pannelli fotovoltaici non basta. Dobbiamo anche gestirli

L’esempio dell’India dove solo piccole percentuali degli impianti attivati sono operative per la mancanza di gestione e manutenzione è un monito per lo sviluppo delle rinnovabili nelle aree meno abbienti e più remote

di Jacopo Gitti 3 min lettura