Fabrizio Papitto giornalista

Nato ad Alatri nel 1986, il suo primo amore è la cultura. Ha frequentato la scuola di giornalismo ‘Walter Tobagi’ di Milano, quindi ha lavorato per le pagine economiche del Corriere della Sera prima di arrivare a La Svolta, dove scrive di politica e innovazione.


01.07.2022
ore 21:00

Perché FB e IG censurano i post sulle pillole abortive

La domanda di farmaci per l’aborto chimico è in crescita dopo che la Corte suprema degli Stati Uniti ha ribaltato la sentenza Roe vs. Wade. Ma Meta sostiene che il loro commercio online è contrario alla policy dei social network

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


30.06.2022
ore 21:00

Le supercar accelerano sull’elettrico

Dopo l’intesa dei ministri Ue sullo stop ai motori a combustione nel 2035, la Motor Valley e il comparto automobilistico del lusso si preparano a schierare nuovi bolidi elettrici

di Fabrizio Papitto 5 min lettura


30.06.2022
ore 13:00

L'inceneritore del Gerbido

Guida agli impianti italiani che bruciano i rifiuti

Dove si trovano, come funzionano quelli di nuova generazione e qual è il loro impatto ambientale. Per quello di Roma il sindaco Roberto Gualtieri guarda al “modello Copenaghen”

di Fabrizio Papitto 5 min lettura


29.06.2022
ore 07:00

Lampada da parete (Wasp II), Jim Shaw, 2007

Sulle amicizie meglio andare a naso

L’odore corporeo è coinvolto nei meccanismi con cui stabiliamo relazioni sociali di coppia. Per scoprirlo, alcuni ricercatori hanno annusato le t-shirt di 20 coppie di amici, a cui è stato chiesto di non mangiare curry, asparagi e aglio

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


27.06.2022
ore 11:00

Arrivano i droni!

Amazon ha annunciato che entro la fine dell’anno inaugurerà il servizio di consegna gestito dai droni in una cittadina rurale della California. Prima di alzare gli occhi al cielo, però, i residenti storcono il naso

di Fabrizio Papitto 4 min lettura


27.06.2022
ore 07:00

A che punto siamo col riciclo della plastica

Nel 2021 il comparto ha registrato una crescita pari al 67% del fatturato. Ma il Paese sconta un ritardo della filiera, a partire dagli impianti che penalizzano il Centro-Sud, e fatica a stare al passo con l’Europa

di Fabrizio Papitto 6 min lettura


21.06.2022
ore 15:00

Una manifestazione di protesta, avvenuta nel cuore di Barcellona l'8 maggio 2016, contro il turismo di massa e le sue conseguenze sociali e ambientali

Barcellona dice basta alle navi da crociera

La capitale della Catalogna ha annunciato l’introduzione di misure stringenti per limitare l’afflusso di turisti generato dalle grandi navi. E ridurre l’inquinamento dovuto agli ossidi di zolfo e azoto emessi dalle imbarcazioni

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


21.06.2022
ore 07:00

Alla scoperta delle giraffe (e delle loro peculiarità)

Nella giornata internazionale che le celebra, una ricerca pubblicata su Science ha rivelato che gli antichi parenti di questi mammiferi utilizzavano il cranio per conquistare le femmine. Un fattore che spiegherebbe la lunghezza del loro collo

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


17.06.2022
ore 13:00

A Hong Kong i libri di testo raccontano un’altra storia

L’Education Bureau della Regione amministrativa speciale della Cina nega il passato coloniale dell’isola e le origini delle proteste del 2019, a favore di una narrazione che fa leva su patriottismo e sicurezza nazionale

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


15.06.2022
ore 11:00

La zona umida del lago Chishan, in Cina orientale

Il vento dell’Est sta cambiando

Negli ultimi dieci anni, la Cina ha ridotto in modo sensibile il livello di inquinamento atmosferico. Ma la meta è ancora lontana dagli obiettivi dell’Oms, anche per gli Stati vicini

di Fabrizio Papitto 3 min lettura