
30.01.2023
ore 14:30

Rooming in: come funziona e come viene applicato
Condividere la stanza 24 ore su 24 ha moltissimi benefici per il neonato e per la neomamma. Ma richiede il supporto del personale sanitario e una valutazione delle condizioni della donna
28.01.2023
ore 13:00

Bambini e natura: come educare i più piccoli al rispetto dell’ambiente
Sviluppare un rapporto tra loro è fondamentale per la crescita fisica e psicologica dei più piccoli, rendendoli fin da subito cittadini consapevoli
25.01.2023
ore 19:00

Riforma fiscale 2023: cosa dovresti sapere
In arrivo a marzo, il viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha spiegato che sarà suddivisa in quattro parti. Scopriamo che cosa dovrebbe contenere
18.01.2023
ore 13:00

Che cos’è la Carriera Alias?
Permette agli studenti e alle studentesse transgender di modificare i propri dati anagrafici sul registro scolastico o sul libretto universitario. Ma non è ancora prevista da tutti gli istituti e atenei
17.01.2023
ore 12:30

Come sarà l’esame di maturità quest’anno?
Tra i requisiti d’ammissione: gli Invalsi, ma non l’alternanza scuola-lavoro. Appuntamento al 21 giugno con la prima prova scritta. Poi, dritti verso la seconda e il colloquio finale
16.01.2023
ore 08:00

Case green: cosa dice la direttiva Ue
Dopo un periodo di silenzio, Bruxelles ha reso effettivo il provvedimento sull’efficientamento energetico degli immobili. Che entro il 2030 dovranno raggiungere almeno la classe energetica E
15.01.2023
ore 16:04

Lambda: che cos’è?
Il 1° giugno si apre il Mese del Pride. 30 giorni per imparare e condividere storia, cultura, lessico e personaggi Lgbtqai+ ma anche per formare “Le parole dell’orgoglio”, un vero e proprio vocabolario, dalla A di Arcigay alla Z di Zedsexual
15.01.2023
ore 10:00

Che cos’è il decluttering?
Eliminare ciò che ingombra e il superfluo. La tecnica consiste nel disfarti di oggetti che non usi più. Facendo, così, più spazio anche dentro di te
14.01.2023
ore 08:00

Come iscrivere i figli alle superiori?
Le iscrizioni online per il prossimo anno sono attive fino al 30 gennaio 2023. Ecco come scegliere il Liceo, l’Istituto Professionale o quello Tecnico più adatto
13.01.2023
ore 07:00

Come iscrivere i figli alle medie?
Le domande potranno essere presentate fino al 30 gennaio tramite il servizio Iscrizioni online 2023/24. Primo passo: individuare la scuola