Wiki

20.03.2023
ore 09:00

Cherofobia: cos’è la paura della felicità

Questa condizione impedisce a chi ne soffre di godere dei momenti felici, per paura possano essere seguiti da eventi drammatici. Ecco come riconoscerla, affrontarla e vivere al meglio la giornata internazionale della felicità, che si celebra oggi

di Manuela Sicuro 5 min lettura


15.03.2023
ore 19:00

Diritti dei consumatori online: finalmente c’è il decreto

Stop alla pubblicità occulta degli influencer, alle adv ingannevoli e alle recensioni false. Sono solo alcuni dei punti del dl approvato dal Consiglio dei ministri per tutelare gli utenti digitali, in particolare i bambini

di Manuela Sicuro 5 min lettura


08.03.2023
ore 19:00

Editing genetico, che cos’è e perché preoccupa gli esperti

Il metodo Crispr/Cas9 è l’ultima frontiera della scienza per combattere malattie ereditarie rare e non solo. Ma le sue implicazioni chiamano in causa la bioetica

di Fabrizio Papitto 4 min lettura


08.03.2023
ore 07:00

Giornata Internazionale della Donna: perché l’8 marzo?

Nata dal movimento operaio e celebre con l’acronimo IWD, è diventata un evento annuale riconosciuto dalle Nazioni Unite (Onu). Qui ti spieghiamo il motivo

di Manuela Sicuro 5 min lettura


04.03.2023
ore 20:00

Che cos’è la shrinkflation?

Meno prodotto nelle confezioni allo stesso prezzo (se non di più). Perché accade? Tutta colpa dell’inflazione

di Manuela Sicuro 4 min lettura


27.02.2023
ore 15:00

Il cambiamento climatico compromette anche la salute mentale?

Secondo un articolo pubblicato su The Lancet Planetary Health, l’esposizione agli effetti del climate change in Bangladesh ha causato un aumento dell’incidenza di ansia e depressione

di Antonella Mele 3 min lettura


24.02.2023
ore 14:00

Start: come funziona il trattato nucleare Usa-Russia

Sottoscritto nel 1991 da Usa e dall’allora Urss, il New Strategic Arms Reduction Treaty ha una storia lunga di rinnovi. Ma ora la Duma ha deciso di sospenderlo

di Manuela Sicuro 6 min lettura


21.02.2023
ore 11:30

Gli stabilimenti ArtLab

La moda green di Gucci: che cos’è il Circular Hub per il lusso circolare?

Grazie alla collaborazione con il Gruppo Kering, la Maison aprirà in Italia il primo hub con l’obiettivo sarà trasformare l’intera filiera dell’alta moda, per accelerare la sua transizione verso la sostenibilità

di Giorgia Colucci 4 min lettura


13.02.2023
ore 11:00

Come possiamo rendere l’industria circolare?

La ricerca finanziata dalla Commissione europea e coordinata dall’Università Unitelma Sapienza di Roma mira a creare nuovi scenari di transizione per il settore

di Giorgia Colucci 4 min lettura


10.02.2023
ore 12:30

Che cos’è il landfill mining?

Recuperare materie prime da risorse che già possediamo: i rifiuti. Le discariche diventano così vere e proprie miniere di rame, alluminio, acciaio. In Italia, esiste già il primo progetto

di Manuela Sicuro 5 min lettura