
27.04.2023
ore 10:00

Università e ciclabili: a che punto siamo?
Il Piano generale della mobilità ciclistica 2022-2024 ha stanziato 4,2 milioni per il collegamento tra stazioni ferroviarie e atenei. 6 le città pilota: Roma, Padova, Pisa, Bari, Palermo, Milano
24.04.2023
ore 07:00

Le città preferite dai ricchi
La pandemia ha spinto molte persone a spostarsi in Florida, rendendo Miami il quinto mercato immobiliare più importante per le persone facoltose. Al comando della classifica, però, rimane sempre New York
21.04.2023
ore 21:00

Quali sono le migliori città per vegani?
Medaglia d’oro per Londra; seguono sul podio Parigi e Berlino. Per trovare un’italiana, dobbiamo scendere giù fino al 21° posto. Tra i fattori considerati nella scelta: il numero di ristoranti e negozi plant-based
20.04.2023
ore 08:00

Come stanno le “Tech Cities” italiane
Secondo l’ultimo rapporto semestrale di Experis, l’81% delle offerte di lavoro in Italia per profili IT è concentrato in 10 province: Milano (30%) e Roma (16%) in testa. Ma il 72% delle aziende fatica a trovare personale
20.04.2023
ore 07:00

Orto urbano, che passione!
Torino vince il premio per quello più bello, ma a Roma arrivano dalla Colombia per visitare quello di Garbatella. Ti raccontiamo un fenomeno in continua espansione
11.04.2023
ore 21:00

I sindaci italiani contro il modello Airbnb
Gli assessori di 11 città italiane si sono riuniti a Bologna per «un’alleanza municipalista per una politica nazionale sulla casa». Primo obiettivo: regolamentare il far west degli affitti brevi, come a Venezia. Ma non solo
05.04.2023
ore 16:30

Il car sharing di Roma arriva fuori dal Grande raccordo anulare
La giunta capitolina ha approvato le nuove linee guida per auto e motorini a noleggio che estendono il perimetro oltre il Gra. L’assessore alla Mobilità Patanè: «Dobbiamo ridurre le auto di proprietà»
28.03.2023
ore 19:00

Milano: più case (care), meno piante
Il Comune non ha utilizzato ben 12 milioni di euro del Pnrr destinati alla piantumazione di alberi in 276 ettari di terreno. Zone che, altrimenti, non sarebbero state più edificabili
27.03.2023
ore 13:00

Giubileo 2025: perché è una sfida per Roma?
Il più grande evento cattolico al mondo è un’opportunità senza precedenti per la Capitale, che ora si trova a gestire in tempi brevissimi la realizzazione di opere attese da anni
25.03.2023
ore 08:00

Dal fuoco alla nuova guglia: Notre Dame è (quasi) pronta
Nel 2019 un incendio ha distrutto la cattedrale francese, causando il collasso dell’iconica guglia. A distanza di 4 anni, la nuova flèche è pronta a svettare nel cielo e il 15 aprile tornerà al suo posto