
25.08.2022
ore 13:00

La smart city sarà una “spugna”?
Nella quarta tappa de Le città del futuro, scopriamo i centri urbani permeabili. Con alberi, tetti verdi, orti urbani, parchi e specchi d’acqua per contrastare siccità e alluvioni
24.08.2022
ore 17:00

La città è una cattedrale deserta (nel deserto del Nevada)
Non una città, ma un’imponente opera d’arte (la più grande mai costruita), ideata dall’artista visionario Michael Heizer. Dopo 50 anni dall’inizio dei lavori, finalmente apre ai visitatori
24.08.2022
ore 13:00

La smart city sarà (bio)diversa?
Oggi, per Le città del futuro/3, vogliamo parlarvi dei centri urbani attenti alla biodiversità. Secondo la University College London, questi potranno supportare l’analisi dello sviluppo delle malattie
24.08.2022
ore 09:00

Come si sopravvive a Borgo Mezzanone
La baraccopoli pugliese viene definita dai suoi stessi abitanti «la fine del sogno italiano». Ma senza l’intervento dei decisori politici, questo “non luogo” è destinato ad autoalimentarsi
21.08.2022
ore 20:00

Il termovalorizzatore di Roma e i suoi fratelli
Costerà 700 milioni di euro, avrà una capacità di 600.000 tonnellate annue e controllerà le emissioni che proverà in parte a recuperare. Ma è solo uno dei 5 impianti che promettono di cambiare il volto della Capitale
04.08.2022
ore 15:00

La smart city sarà una “linea”?
Per la serie Le città del futuro/2, parliamo di The Line: il centro urbano dell’Arabia Saudita che ospiterà 9 milioni di abitanti in un’area di soli 34 chilometri quadrati
26.07.2022
ore 11:00

La smart city sarà inclusiva?
Inauguriamo oggi la serie Le città del futuro. Partendo dall’inclusione, un tema che ci sta molto a cuore
21.07.2022
ore 15:00

La movida milanese si mette in sicurezza
Il Comune lombardo stanzierà 120.000 euro a favore di commercianti e proprietari dei locali per l’assunzione di steward. Così da garantire maggiore sicurezza durante la vita notturna
18.07.2022
ore 13:00

A Bali si sopravvive col turismo
Qui la concentrazione turistica è così elevata da aver modificato drasticamente la cultura e l’economia locale. Ma la pandemia ha mostrato quanto questa dipendenza può essere nociva
17.07.2022
ore 11:00

Milano si riconnette coi “Fili”
Oltre 210 milioni per riqualificare le stazioni da Cadorna all’aeroporto di Malpensa in vista delle Olimpiadi 2026. In programma anche 54 km di “superstrada ciclabile” e la piantumazione di 41.000 ettari tra 24 Comuni