Transizione energetica

Ambiente Transizione energetica

Anno domini 2022: solo 1 un impianto fotovoltaico su 100 è stato approvato

Continua il paradosso italiano: vogliamo investire nelle energie rinnovabili ma ne blocchiamo i progetti. I dati di Legambiente e Italy for Climate rivelano un netto peggioramento della transizione energetica nello Stivale

di Giacomo Talignani 4 min lettura


23.03.2023
ore 10:00

Le gallerie autostradali si illuminano a Led

Autostrade per l’Italia investe 20 milioni di euro nel risparmio energetico, coinvolgendo 450 tunnel. Previsto un risparmio di quasi 10 GWh l’anno

di Jacopo Gitti 2 min lettura


14.03.2023
ore 16:30

Case green, arriva l’ok del Parlamento Ue

Tra gli obiettivi previsti nella direttiva, realizzare un parco edifici a emissioni zero entro il 2050. Il ministro dell’Ambiente Fratin ha manifestato però dubbi sulle possibilità di effettiva realizzazione in Italia

di Redazione 2 min lettura


03.03.2023
ore 09:00

Comunità energetiche rinnovabili, abbiamo novità

Tre scaglioni di incentivi e un contributo a fondo perduto sono i punti della proposta del ministro Fratin inviata a Bruxelles. Obiettivo, raggiungere quota 15.000 unità

di Annalisa Sciamanna 4 min lettura


02.03.2023
ore 08:00

La mappa per sapere dove (e con chi) costruire una comunità energetica

Pubblicato il primo strumento interattivo per scoprire a quale cabina primaria fare riferimento per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia. Ti spieghiamo come funziona

di Giacomo Talignani 2 min lettura


28.02.2023
ore 19:00

Usa: la burocrazia rischia di affossare il piano sulle rinnovabili

Eolico e solare potrebbero dimezzare le emissioni degli States, ma rimangono bloccati dai lunghi tempi di approvazione. E da una rete elettrica obsoleta

di Giorgia Colucci 4 min lettura


28.02.2023
ore 10:00

Barium Bay, il nuovo progetto eolico al largo di Bari

La Puglia insiste sull’offshore con un impianto formato da 74 turbine eoliche galleggianti. Che produrranno tanta energia rinnovabile da soddisfare la richiesta energetica di un milione di famiglie

di Jacopo Gitti 3 min lettura


24.02.2023
ore 17:00

Comunità energetiche rinnovabili, arriva il decreto

Al vaglio della Commissione Ue, prevede nuovi contributi a fondo perduto e incentivi per rilanciare gli strumenti di autoproduzione e consumo di energia. Secondo il ministro Fratin è «una grande opportunità per gli italiani»

di Giacomo Talignani 3 min lettura


21.02.2023
ore 19:00

Spagna, è boom di rinnovabili

Via libera a oltre nuovi 150 progetti. Dai grandi parchi eolici a quelli fotovoltaici, Madrid sta accelerando l’iter per la transizione energetica. Che ora sembra finalmente veleggiare

di Giacomo Talignani 2 min lettura


17.02.2023
ore 21:00

Che cos’è l’estrattivismo?

Contesi dal punto di vista geostrategico, i critical raw materials sono fondamentali per costruire le fondamenta di un’economia verde e rinnovabile. Ma cosa significa esattamente “critico”?

di Giorgio Kaldor 3 min lettura


15.02.2023
ore 11:00

Mobilità: l’Ue bandisce le fonti fossili

Dopo lo stop a nuove auto benzina e diesel, la Commissione europea ha avanzato una proposta per rendere a emissioni zero, dal 2030, gli autobus e tagliare del 90%, dal 2040, le emissioni dei mezzi pesanti

di Giacomo Talignani 3 min lettura