
01.03.2022
ore 21:00

Con Bulgakov tra Kyiv e Mosca
Una guerra, due nazioni che un tempo lontano erano una sola, e i romanzi scritti tra capitali che oggi sono in conflitto. In questi giorni difficili, il grande scrittore ci ricorda che la vita nei due mondi non è sempre stata così
23.02.2022
ore 11:05

Orti urbani e dove trovarli
Gli spazi coltivabili nelle aree cittadine sono sempre più numerosi. A Parigi un progetto universitario del MIT sfrutta i caratteristici tetti spioventi della capitale. Ma gli esempi di “urban farmers” anche in Italia non mancano
14.02.2022
ore 13:37

In Europa il verde non è equamente distribuito
Secondo l’Agenzia Ue dell’ambiente, nel Vecchio Continente ci sono forti disuguaglianze socioeconomiche e demografiche nell’accesso alle aree naturali urbane. Tuttavia, non mancano esempi recenti di nuovi spazi progettati per gruppi più vulnerabili e svantaggiati
12.02.2022
ore 16:00

L’ostello cool arriva anche a Roma e Firenze
La formula The Student Hotel, che conta già 15 sedi nel mondo, conquista le nostre città d’arte. Con la garanzia green di Sace e un investimento di 145 milioni di Unicredit. Al centro del progetto, l’impatto sociale e ambientale
04.02.2022
ore 09:00

Su cosa “scivolano” le Olimpiadi cinesi
Diritti umani, privacy, sostenibilità: sono i 3 temi cruciali dei Giochi invernali in partenza oggi a Pechino. Alla cerimonia inaugurale assenti tanti diplomatici occidentali, in segno di protesta
03.02.2022
ore 11:51

Il boom delle biciclette second hand
Nel 2021 è stata acquistata sul web 1 bike di seconda mano ogni 2 minuti. Un record che rivela un nuovo tipo di sensibilità
31.01.2022
ore 14:18

I taxi volanti sono una realtà. Elettrica
Raggiungere il centro città a bordo di un eVTOL potrebbe non essere più utopia. Il mercato sta crescendo a dismisura, così come le start-up del settore
31.01.2022
ore 07:00

Cercasi pioggia disperatamente
Il global warming colpisce anche i nostri inverni: il Nord Italia è arido, i fiumi sono sempre più a secco, sulle Alpi c’è poca neve. E in Pianura gli indici degli inquinanti nell’aria schizzano
26.01.2022
ore 11:00

A Torino germogliano le startup
Al via il primo acceleratore italiano dedicato alle smart city: tra le 12 realtà selezionate nel mondo, 3 sono italiane
07.01.2022
ore 07:00

Genova vuole un impianto per produrre idrogeno dai rifiuti
Il capoluogo ligure potrebbe diventare la prima città in Italia a produrre idrogeno dai rifiuti. Il processo in questione, Waste to chemical, arriva dal Giappone e rientra nel nuovo piano regionale del ciclo di rifiuti approvato il 10 dicembre 2021 dalla Giunta.