Ambiente

11.03.2022
ore 13:00

A Bangkok, una compagnia di taxi fallita dopo il Covid ha riciclato i tetti delle auto come orti. EPA/RUNGROJ YONGRIT

È ora di lasciare l’auto in garage

Uno studio internazionale racconta come nel 2020 l’assenza degli spostamenti casa-lavoro nelle metropoli abbia modificato i valori di biossido di azoto e altri gas tossici. Evitando centinaia di decessi

di Giacomo Talignani 4 min lettura


11.03.2022
ore 07:00

Oggi le città italiane aderiscono all'iniziativa M'illumino di meno 2022, spegnendo le luci dei monumenti.

Clima, lavoro, parità: i traguardi verdi della Ue

In occasione della giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, l’Europa pubblica la relazione generale sull’attività comunitaria 2021. Con risultati e obiettivi che puntano a farci diventare il primo continente a impatto zero

di Riccardo Liguori 4 min lettura


10.03.2022
ore 11:52

2021: odissea nella CO2

Non solo pandemia. Lo scorso anno abbiamo prodotto la più grande quantità di gas climalterante mai registrata prima. Un aumento di oltre il 6% rispetto al 2020. Ma ci sono buone notizie per le rinnovabili

di Giacomo Talignani 3 min lettura


09.03.2022
ore 21:00

La pupù artificiale può salvare l’ecosistema marino

L’oceano Indiano sarà presto protagonista di un esperimento per ricreare, a partire da scarti organici, i nutrienti degli escrementi dei cetacei. Sostanze che favoriscono la crescita del fitoplancton, indispensabile per la catena alimentare

di Giacomo Talignani 2 min lettura


09.03.2022
ore 17:00

Ecco il Piano nazionale per dire addio al gas russo: funzionerà?

Secondo il ministro per la Transizione ecologica Cingolani sì. Attivando nuovi rigassificatori, potenziando il ricorso alle rinnovabili. E stringendo nuove alleanze strategiche

di Riccardo Liguori 4 min lettura


09.03.2022
ore 07:00

Il Cile protegge i suoi preziosi ghiacciai

Il Paese, che da oltre un decennio soffre di grave siccità, ha deciso di tutelare le sue riserve d’acqua e le specie che abitano i territori intorno a Santiago. Un nuovo passo in avanti per preservare risorse e biodiversità del Sudamerica

di Giacomo Talignani 2 min lettura


08.03.2022
ore 19:55

6 piccoli gesti per ridurre il tuo impatto sulla Terra

Se nei Paesi più ricchi si rispettassero alcuni semplici impegni, il tasso delle emissioni globali potrebbe calare del 27%. Lo dice una ricerca dell’Università di Leeds. Che ha stilato una “top six” delle buone pratiche quotidiane, qui commentate dalla green mentor Lisa Casali

di Caterina Tarquini 4 min lettura


07.03.2022
ore 14:05

Nel cibo per cani e gatti ci finiscono anche gli squali

Uno studio pubblicato su Frontiers in Marine Science fa luce sulla composizione delle pappe per i nostri quattrozampe. Grazie al Dna, i ricercatori hanno scovato la presenza di specie vulnerabili

di Giacomo Talignani 3 min lettura


07.03.2022
ore 07:00

Il primo parco eolico del Mediterraneo è italiano

Si chiama Baleolico e sorgerà al largo di Taranto. Permetterà di risparmiare 730.000 tonnellate di CO2 e garantirà l’equivalente del fabbisogno energetico annuale di 60.000 persone

di Riccardo Liguori 3 min lettura


06.03.2022
ore 21:35

Giù le mani dai pipistrelli

Veterinaria della fauna selvatica, Stefania Leopardi ha dedicato gli ultimi 6 anni della sua vita allo studio dei chirotteri: mammiferi schivi che la pandemia ha (ingiustamente) messo all’indice. Ora in un libro l’esperta cerca di riscattarli. Ripercorrendo una lunga storia genetica

di Sara Peggion 4 min lettura