

Ambiente Rifiuti / Termovalorizzatore / raccolta differenziata
Lazio: maglia nera nell’economia circolare (e il termovalorizzatore slitta di 1 anno)
Complice la Capitale, la regione è terz’ultima in Italia per riciclo e differenziata. In vista delle elezioni del 12 e 13 febbraio, la politica prova a fare il punto con le associazioni alla tavola rotonda di Greenaccord
05.12.2022
ore 21:00

Roma: l’impianto per bruciare i rifiuti si farà in 4 anni
La prima pietra verrà deposta nell’area industriale di Santa Palomba entro la primavera del 2024. Il termovalorizzatore «dovrà essere operativo nell’estate del 2026, forse anche prima», spiega Gualtieri
27.10.2022
ore 16:00

L’avanzata del termovalorizzatore
Martedì si è chiuso il Cda di Ama che ha dato il via libera all’acquisto dei terreni per l’impianto nella Capitale
03.10.2022
ore 11:30

A che punto siamo con il termovalorizzatore?
Alla domanda “dove sarà realizzato l’impianto?” il presidente Ama, Daniele Pace, non ha saputo rispondere. L’obiettivo rimane sempre lo stesso: liberare la Capitale dalla spazzatura
21.08.2022
ore 20:00

Il termovalorizzatore di Roma e i suoi fratelli
Costerà 700 milioni di euro, avrà una capacità di 600.000 tonnellate annue e controllerà le emissioni che proverà in parte a recuperare. Ma è solo uno dei 5 impianti che promettono di cambiare il volto della Capitale
30.06.2022
ore 13:00

Guida agli impianti italiani che bruciano i rifiuti
Dove si trovano, come funzionano quelli di nuova generazione e qual è il loro impatto ambientale. Per quello di Roma il sindaco Roberto Gualtieri guarda al “modello Copenaghen”
18.05.2022
ore 07:00

L’impianto romano «è una risposta di amore e passione per la Capitale»
Secondo il consigliere capitolino di Azione, Francesco Carpano, le posizioni del fronte del “no” al progetto del sindaco Gualtieri sono ideologiche e figlie di pavidità politica
17.05.2022
ore 07:00

Andrea De Priamo: «Tra il partito del no e del sì, c’è un’alternativa»
Secondo Andrea De Priamo di Fratelli d’Italia, il problema di Roma si risolve ragionando su un piano di potenziamento di impianti diffusi secondo il principio di autosufficienza territoriale nella gestione dei rifiuti
16.05.2022
ore 07:00

Francesco Ferrante: «la priorità è ripensare l’Ama»
Sui rifiuti di Roma il vicepresidente del Kyoto Club non ha dubbi: bisogna risolvere «un buco nero senza alcuna forma di organizzazione»
13.05.2022
ore 09:00

Edo Ronchi: «una soluzione che non cozza con l’economia circolare»
Secondo l’ex ministro dell’Ambiente Edo Ronchi, Roma ha bisogno di un nuovo impianto per lo smaltimento dei rifiuti. Che vada, però, di pari passo con un potenziamento della raccolta differenziata