29.11.2023
ore 12:00

Faccia a faccia con Vandana Shiva: 4 incontri su ambiente e fake news
Gli appuntamenti online con la celebre attivista politica e ambientalista sono organizzati dal Polo Europeo della conoscenza I.C. Bosco Chiesanuova. Primo confronto il 30 novembre
23.11.2023
ore 18:00

Il legame tra yoga e ambiente
Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta
20.11.2023
ore 11:00

Furti di rodio e palladio destinati alle guerre, Assoambiente chiede un intervento di legge
Aumentano i casi di marmitte rubate anche in Italia: i preziosi elementi finiscono nel mercato nero e arrivano fino alla Russia per l’industria militare. L’associazione chiede al governo di affrontare la questione
18.11.2023
ore 06:30

Il clima, l’ambiente e il costo della guerra (e della pace)
Le armi mietono vittime non solo durante i conflitti visto che le emissioni di gas serra attribuite all’industria bellica, in battaglia e non, sono altissime. Senza la presunzione di poterle eliminare del tutto, sarebbe comunque il momento di parlarne
19.10.2023
ore 13:00

Legambiente: contro l’abusivismo no ai condoni, sì alla legalità
Il terzo report dell’organizzazione ambientalista sulla piaga dell’abusivismo edilizio in Italia sottolinea che le regioni fanno troppa fatica a reagire tramite le demolizioni
27.09.2023
ore 15:00

Arrivano le scienziate dell’ambiente
Prime racconta le storie di 10 pioniere “green” che, grazie alla passione e alla determinazione, sono riuscite sconfiggere i pregiudizi di genere. Lasciando il segno nel mondo dell’ecologia
23.09.2023
ore 07:00

Per la prima volta alle Europee l’ambiente è il centro della politica
Vuoi per il costo della transizione, vuoi per gli ideali dei giovani, vuoi per il Green Deal europeo, gli accordi di Parigi, gli obiettivi di Net Zero. A questo giro al centro della questione politica europee ci sarà l’ecologia. Già questo è una svolta
12.09.2023
ore 09:00

Ue: qual è il costo da pagare per salvare l’ambiente
Le quote di CO2 raggiungono il massimo storico e preoccupano le industrie per i costi elevati. La tassa ecologica è considerata come un freno alla transizione verde che aumenta il divario competitivo con altri Paesi
08.09.2023
ore 20:00

Vivere in un ambiente sano è un diritto in 160 Stati
L’impegno a mantenere un ambiente pulito per le generazioni presenti e future è presente nelle politiche nazionali di molti Paesi, ma non in altri come Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Cina, Israele e Afghanistan