Redazione

13.01.2022
ore 13:00

C’è acqua sulla Luna

La sonda spaziale cinese Chang’e-5 sta trasmettendo interessanti informazioni sulla Luna. Una di queste è sorprendente (e non riguarda l’acqua)

di Redazione 2 min lettura


12.01.2022
ore 20:00

Svolta President*, Anna Finocchiaro

30 anni di esperienza politica alle spalle (e quel giorno in cui un ritardo le fece incontrare Falcone)

di Redazione 2 min lettura


12.01.2022
ore 15:00

Comunicare con il pensiero, ora si può. E serve a chi più ne ha bisogno

Grazie ai passi da gigante della tecnologia, si stanno aprendo inedite possibilità di comunicazione anche per chi è affetto da malattie neurodegenerative

di Redazione 2 min lettura


12.01.2022
ore 13:00

Fukushima, una ricostruzione ancora molto difficile. E costosa

Il Governo giapponese deve cedere pezzi dei “gioielli di famiglia” statali per finanziare il termine dei lavori

di Redazione 3 min lettura


12.01.2022
ore 12:00

L’economia delle rinnovabili: dal mercato della Borsa fino ai fondi europei disponibili

Quali sono gli incentivi previsti in base alle priorità del mercato europeo e quali sono le prospettive dell’economia delle rinnovabili

di Redazione 3 min lettura


11.01.2022
ore 13:00

L’app che accompagna le donne a casa? Per gli attivisti non è abbastanza

L’Inghilterra si divide attorno a Path Community, il servizio nato per “proteggere” le persone in giro da sole. Anche in Italia, qualcosa si muove

di Redazione 4 min lettura


11.01.2022
ore 12:00

I percorsi di studio che portano a un lavoro nelle energie rinnovabili

Se si vuole lavorare nel “verde”, meglio avere una solida preparazione e soprattutto sapere dove andarla a trovare: ecco dei suggerimenti

di Redazione 2 min lettura


11.01.2022
ore 07:00

Striscia di Gaza, un piccolo spiraglio di luce

Decine di migliaia di palestinesi sono vittime da più di un decennio di una limitazione davvero assurda. Ma qualcosa finalmente sta cambiando

di Redazione 3 min lettura


10.01.2022
ore 21:00

Spettacolare ritrovamento paleontologico in Gran Bretagna

Si tratta di un ittiosauro, il cosiddetto “dragone del mare”, predatore marino che è vissuto sulla terra tra 90 e 250 milioni di anni fa

di Redazione 2 min lettura


10.01.2022
ore 19:00

Start-up e innovazione, nel 2022 la svolta delle imprese tech italiane

500 milioni di euro: la dotazione finanziaria della neonata fondazione Enea Tech e Biomedical per sostenere gli investimenti delle imprese tech italiane

di Redazione 2 min lettura