18.01.2023
ore 06:30

Sì allo smartworking (ma anche alla privacy)
Una delle controindicazioni del lavoro agile è il rischio di cancellare la linea di confine che divide la dimensione personale della nostra vita da quella professionale. Come scongiurarlo?
06.06.2022
ore 06:30

Musk o Zuck? Chi ha ragione sullo smartworking
Il lavoro agile non piace a Mr Tesla ma è la filosofia di Mr Meta: uno scontro di visioni imprenditoriali
22.12.2022
ore 11:30

La flessibilità rende i lavoratori più felici
I più soddisfatti si trovano a Malta, dove la maggior parte degli occupati è in smartworking, dice l’Eurostat. Intanto, in Italia Intesa San Paolo annuncia che a partire da gennaio 2023 introdurrà la settimana di 4 giorni
05.03.2023
ore 07:00

Quali sono le città migliori dove fare smart working?
Lavorare “da casa” non è uguale ovunque: alcuni luoghi sono meglio di altri, per qualità e costo della vita, clima e sicurezza. Per trovare il posto perfetto, bisogna andare nell’altro emisfero
01.02.2023
ore 07:00

Bangkok: troppo inquinamento, residenti in smart working
La metropoli thailandese ha esortato i suoi abitanti a lavorare da remoto o a utilizzare il trasporto pubblico per proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini: i livelli di polveri sottili sono quasi 13 volte superiori alla soglia
15.07.2022
ore 15:00

Lavoro flessibile e nomadismo digitale sono il futuro?
L’avvento dello smart working non ha generato un cambio di paradigma solo nei nuovi equilibri tra lavoro e quotidianità. Ci ha anche portatə a ripensare gli spazi in cui conduciamo, o vorremmo condurre, le nostre vite