Redazione

08.06.2023
ore 16:00

Innovatec dona Inno al Centro IRCCS S. Maria Nascente


Frutto della collaborazione con Fondazione Don Gnocchi, il Fiat Ducato 100% elettrico, espressione di una mobilità più inclusiva e sostenibile, sarà utilizzato per il trasporto e l’assistenza degli ospiti della struttura milanese

di Redazione 3 min lettura


08.06.2023
ore 07:30

Cuba. Un pesce bavosa dalla bocca rossa nuota tra i coralli. La barriera corallina cubana è una delle più grandi al mondo dopo la Great Barrier Reef australiana. Per tutelarla, sono attivi diversi progetti di “coral restoration” che prevedono la coltivazione in vivaio e la piantumazione nelle zone compromesse.

8 giugno 2023. Giornata mondiale degli Oceani

Sono una delle risorse più preziose del Pianeta, ma non abbiamo ancora imparato a tutelarli. Inquinamento, plastica, temperature che continuano a salire: proteggere l’oro blu è sempre più urgente. “Le correnti stanno cambiando”, ci ricorda però il tema di quest’anno

di Redazione 1 min lettura


07.06.2023
ore 16:00

La nuova partnership strategica tra Innovatec e Bf

L’obiettivo dei due Gruppi è sviluppare progetti di efficienza energetica ed economia circolare per il mercato dell’agritech

di Redazione 2 min lettura


06.06.2023
ore 07:30

San Paolo (Brasile). Una donna di etnia Guarani manifesta contro il ddl approvato dalla Camera brasiliana il 30 maggio 2023 che modifica il sistema di delimitazione delle terre indigene nel Paese, il cosiddetto “Marco temporal”. D'ora in poi solo quelle occupate fino al 5 ottobre 1988, quando fu promulgata la nuova Costituzione, saranno riconosciute come indigene.

6 giugno 2023. San Paolo, Balasore, Fort Wayne

In Brasile, i Guarani contro la legge che sottrae loro le terre. In India un incidente ferroviario ha ucciso oltre 280 persone. In Indiana, la scuola cancella lo show Lgbtqai+ ma gli studenti vanno in scena lo stesso

di Redazione 1 min lettura


05.06.2023
ore 07:30

Sana'a (Yemen). Un operaio seleziona oggetti di plastica da riciclare in una discarica. Come accade quotidianamente, anche nella Giornata dell'Ambiente, che quest’anno ha un focus sulle "soluzioni all'inquinamento da plastica", dalle strade della capitale yemenita vengono raccolte oltre 1.400 tonnellate di rifiuti: molte persone che vivono in povertà vendono quelli in plastica agli sfasciacarrozze e guadagnano spesso l'equivalente di 1,92 e 2,88 euro al giorno.

5 giugno 2023. Sana’a, Rotterdam, Serres

In Yemen molte persone raccolgono rifiuti di plastica in cambio di denaro. Nei Paesi Bassi si svolge il festival di Rotterdam sui tetti. In Grecia gli allevatori sono preoccupati per i loro bufali

di Redazione 1 min lettura


01.06.2023
ore 10:15

I benefici discreti dei flavanoli

Sono nutrienti contenuti in alimenti come tè, mele e pere, frutti di bosco e cacao. Secondo i ricercatori hanno effetti benefici sui livelli di pressione sanguigna e colesterolo, e potrebbero aiutare a prevenire la perdita di memoria negli anziani

di Redazione 2 min lettura


01.06.2023
ore 07:30

Everest (Nepal/Cina). Gli esperti affermano che questo potrebbe essere uno degli anni più letali mai registrati sulla vetta più alta del mondo, con condizioni meteorologiche variabili causate dalla crisi climatica. In questa stagione, secondo l'Himalayan Database, 12 persone sono morte e 5 risultano disperse. Per Yuba Raj Khatiwada, direttore del Dipartimento del turismo del Nepal, "la causa principale è il cambiamento del tempo".

1 giugno 2023. Everest, Emirati Arabi Uniti, Washington

Il cambiamento climatico ha scalato l’Everest. I piani spaziali degli Emirati Arabi Uniti. Un cucciolo neonato di gorilla di pianura occidentale sfida l’estinzione della specie

di Redazione 1 min lettura


31.05.2023
ore 12:30

Tornano gli Incontri della Fabbrica del Mondo

La seconda edizione del festival, realizzato da Jolefilm, torna a raccontare il Pianeta (e l’acqua) in una manifestazione itinerante: si parte il 1° giugno a Montegrotto Terme, poi Assisi dal 25 al 27 agosto e Trani il 22 settembre

di Redazione 2 min lettura


31.05.2023
ore 10:00

Cannabis: da sballo a imballaggio?

Il cannabidiolo potrebbe presto essere impiegato come rivestimento alimentare per allungare la conservazione dei prodotti. A cominciare dalle fragole. Lo studio di Thammasat University e Chulabhorn Research Institute

di Redazione 2 min lettura


31.05.2023
ore 07:30

Un membro del gruppo etnico dei Guarani Mbya protesta contro la tesi giuridica del "marco temporal", il principio che demarca a livello temporale il diritto degli indigeni ad abitare la loro terra.

31 maggio 2023. Jiuquan, Kharkiv

In Sud America, i Guarani Mbya rivendicano il diritto alla terra. L’accoglienza della missione spaziale cinese Shenzhou-16. Le macerie della guerra in Ucraina

di Redazione 1 min lettura