Ambiente

Un quarto del mondo vive sotto “stress idrico”

25 Paesi (tra cui Bahrain, Cipro, Kuwait, Libano e Oman) utilizzano più dell’80% delle proprie risorse d’acqua disponibili in 1 anno. Entro il 2050 si prevede un’impennata del 20-25% della richiesta globale
Credit: EPA/Gaston Britos
Tempo di lettura 4 min lettura
22 agosto 2023 Aggiornato alle 07:00

Il Pianeta ha sempre più sete e non c’è abbastanza acqua per tutti: la mappa del rischio idrico del World Resources Institute (Wri) rivela che la domanda per l’oro blu è in aumento in tutto il mondo ed è più che raddoppiata dal 1960, un picco che ha portato un quarto della popolazione globale in una condizione di “stress idrico” estremo, che si verifica quando un Paese è costretto a utilizzare più dell’80% di tutte le sue scorte idriche disponibili in 1 anno. La sicurezza delle riserve è a rischio per 2 miliardi di persone in 25 Paesi diversi.

Tra i più colpiti Bahrain, Cipro, Kuwait, Libano e Oman, ma anche Arabia Saudita, Cile, San Marino, Belgio e Grecia. Secondo gli analisti, mentre la domanda di acqua si è stabilizzata in Europa e negli Stati Uniti, negli ultimi anni è stato registrato un aumento vertiginoso in Africa, soprattutto per l’uso domestico e l’irrigazione delle colture.

Entro il 2050 si prevede un’ulteriore impennata del 20-25% della richiesta globale. Se si contano anche gli abitanti di Paesi che almeno 1 mese l’anno superano la soglia dell’80% delle scorte, si arriva circa a 4 miliardi di persone, ovvero la metà della popolazione mondiale. Convivere con questo livello di stress idrico – si legge nel report – mette a rischio la vita, il lavoro, la sicurezza alimentare ed energetica delle persone. L’acqua è fondamentale per la coltivazione dei raccolti e l’allevamento del bestiame, la produzione di elettricità, il mantenimento della salute umana, la promozione di società eque e il raggiungimento degli obiettivi climatici mondiali”.

Senza un diversa e migliore gestione delle risorse, la crescita della popolazione, lo sviluppo economico e il cambiamento climatico sono destinati a peggiorare la situazione di stress. Il mondo andrà infatti incontro ad alcune sfide che, se non affrontate con provvedimenti strutturali, rischiano di lasciarlo asciutto: crescita della popolazione, sviluppo industriale selvaggio, diffusione di allevamenti intensivi e l’inevitabile necessità di produrre energia per star dietro a tutti gli sviluppi tecnologici che la filiera del progresso porta con sé.

Secondo i dati del Wri, entro il 2050 il 31% del Pil globale sarà esposto a stress idrico elevato, rispetto al 24% del 2010. 4 Paesi (India, Messico, Egitto e Turchia) rappresenteranno da soli più della metà del prodotto interno lordo a rischio nel 2050. Lo stress idrico minaccia inevitabilmente la crescita economica, influenzando pesantemente anche la produzione alimentare: il 60% dell’agricoltura irrigua del mondo è in difficoltà, in particolare quella che riguarda grano, riso, mais e canna da zucchero.

Una crisi che va affrontata prima che presenti il suo conto all’umanità, visto che entro la metà del secolo bisognerà produrre il 56% in più di calorie alimentari rispetto a quelle del 2010 per nutrire i 10 miliardi di persone che si prevede abiteranno la Terra. Altre grane potrebbero arrivare nella produzione di energia: in India, a esempio, la mancanza di acqua per raffreddare le centrali termiche tra il 2017 e il 2021 ha portato a una perdita di energia di 8,2 terawattora, elettricità che avrebbe alimentato 1,5 milioni di famiglie indiane per 5 anni.

Per questi motivi il rapporto suggerisce alcune misure volte a scongiurare l’arrivo di una vera e propria emergenza idrica, citando gli esempi virtuosi di 2 città come Las Vegas e Singapore che sono riuscite a prosperare nonostante la scarsezza delle risorse riutilizzando, a esempio, le acque reflue. Su scala globale i Paesi dovrebbero spingere sulla conservazione e sul ripristino delle zone umide e delle foreste, sull’adozione da parte degli agricoltori di tecniche di irrigazione più efficienti, e su fonti energetiche che non dipendano così pesantemente dall’acqua, come l’energia solare ed eolica.

Leggi anche
Manerba (Brescia). L'isola dei Conigli, a causa della siccità che affligge il lago di Garda, si raggiunge a piedi (23 febbraio 2023)
risorse
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
Crisi idrica
di Giacomo Talignani 3 min lettura