Futuro

Argentina: trovati i resti del dinosauro Sidersaura marae

Il grande rettile era erbivoro, aveva il collo e la coda lunghi e un becco d’anatra; si è estinto 90 milioni di anni fa in Patagonia
Credit: Via x.c
Tempo di lettura 4 min lettura
9 gennaio 2024 Aggiornato alle 10:00

La scienza apre il suo 2024 con un importante annuncio che riguarda i cari vecchi dinosauri. Sono stati rinvenuti nel cuore dell’Argentina i resti di una nuova specie erbivora che aveva il collo lungo e il becco d’anatra: chiamata Sidersaura marae, si è estinta 90 milioni di anni fa in Patagonia.

A svolgere un ruolo di primo piano nella scoperta e nello studio del fossile, trovato nella provincia di Neuquén, sono stati i paleontologi del Consiglio argentino delle Ricerche Scientifiche e Tecnologiche (Conicet): la loro ricerca è stata pubblicata sulla rivista Historical Biology.

Nello specifico i resti corrispondono a 4 diversi esemplari e risalgono all’inizio del Cretaceo superiore: si stima quindi che abbiano un’età compresa tra i 96 e i 93 milioni di anni; sono stati scoperti nella zona di Cañadón de Las Campanas, una città che è situata a 20 chilometri da Villa El Chocón, che è considerata tra le aree paleontologiche più ricche del mondo.

In particolare, i fossili sono emersi attraverso lo studio della cosiddetta “Formazione Huincul”, un gruppo di rocce composte da arenarie giallastre e verdastre che storicamente hanno permesso a scienziati e studiosi di fare ricerche approfondite sui dinosauri, sui pesci e sulle piante preistoriche.

Il dinosauro in questione era un Rebbachisauridae, un grande quadrupede con il collo “da giraffa”, la coda lunga e il muso a forma di becco, che rendeva più semplice nutrirsi di vegetazione bassa. Le ossa “ariose” della spina dorsale, in una maniera simile a ciò che accade negli uccelli, assicuravano alla creatura un peso inferiore a quanto si possa credere: raggiungeva comunque le 15 tonnellate, per una lunghezza totale compresa tra i 18 e i 20 metri.

I primi resti di Sidersaura sono stati individuati nel 2012 ma la loro estrazione ha richiesto 5 spedizioni di 2-4 settimane l’una, distribuite nel corso del tempo. Gli altri 3 esemplari sono stati ritrovati a pochi metri di distanza.

«Avere diversi esemplari che si sovrappongono anatomicamente ci ha permesso di correlarli e comprendere meglio le caratteristiche di questo nuovo dinosauro sauropode», ha dichiarato Lucas Lerzo, primo autore dello studio e borsista di dottorato Conicet presso il Centro per le scienze naturali, ambientali e antropologiche della Universidad Maimónides.

I paleontologi hanno sottolineato inoltre come una delle caratteristiche distintive dei Sidersaura rispetto agli altri dinosauri sia la forma “stellata” dei suoi archi ematici, ovvero delle ossa della coda. «Questa peculiarità è ciò che dà il nome alla specie», ha spiegato Lerzo: sīdus, sidĕris significa stella in latino.

La scoperta degli esperti dell’agenzia scientifica e di ricerca del Governo argentino è rilevante anche perché indica come la storia evolutiva dei Rebbachisauridae sia stata più complessa di quanto si pensasse in precedenza. «I Rebachiauridi erano dinosauri molto importanti negli ecosistemi del Cretaceo e sono scomparsi a metà di questo periodo in un evento di estinzione di massa che ha avuto luogo 90 milioni di anni fa, in cui si sono estinti anche i Carcharodontosauridi, i più grandi dinosauri carnivori del mondo», ha affermato Sebastián Apesteguía, ricercatore Conicet, direttore dell’Area di Paleontologia della Fondazione di Storia Naturale Félix de Azara, uno degli autori del lavoro.

Leggi anche
Recensioni
di Costanza Giannelli 4 min lettura
Scoperte preistoriche
di Fabrizio Papitto 2 min lettura