Nella Capitale, i batteri ripuliscono le statue. Negli Usa, scoperte proteine capaci di sviluppare la demenza. Nel capoluogo lombardo, la fotografia di Mario Dondero e Ugo Mulas prende vita
Roma (Italia). Grazie ai batteri è stata pulita la statua di marmo della Madonna del parto nella Basilica di Sant’Agostino, nella Capitale: un team di ricercatrici ha individuato 4 ceppi di batteri capaci di nutrirsi delle sostanze che "sporcavano" l'opera, ma senza danneggiarla
Credit: Lapresse
Nel Maryland, Usa, un gruppo di scienziati ha scoperto 32 proteine capaci di far sviluppare la demenza (se presenti nell’organismo in maniera irregolare) nelle persone anziane Credit: Milad FakurianMilano (Italia). Fino al 6 settembre, a Palazzo Reale di Milano sarà possibile visitare una retrospettiva dedicata alla fotografia di Mario Dondero e Ugo Mulas: l’esposizione celebra il lavoro e il contributo di entrambi gli artisti nel campo della fotografia. Nell’immagine, il ritratto di un giovane combattente repubblicano scomparso in una fossa di Franco (Malaga, 2001)
Credit: Mario Dondero6 astronauti dell’Austrian Space Forum saranno isolati nel deserto dell’Armenia per simulare le condizioni di vita su Marte. Per questa missione, Enea (in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma), realizzerà un orto hi-tech: un sistema di coltivazione idroponica innovativo e automatizzato Credit: EnLe ondate di calore verificatesi durante questi mesi estivi hanno portato molti agricoltori a investire sulle piante di caffè e alberi da frutto tropicali: se queste condizioni meteorologiche dovessero diventare la normalità, i vigneti italiani potrebbero essere a rischio. Credit: Nico BeckerUn gruppo di psicologi dell’Iowa University ha analizzato 4 piccioni e ha scoperto che il loro apprendimento per associazione è simile a quello utilizzato dai sistemi di intelligenza artificiale. Il confronto tra le capacità di apprendimento dei volatili e dell’AI potrebbe aiutare a comprendere meglio i processi cognitivi di entrambi i soggetti.