In Spagna si corre l’encierro di San Firmino. Il Pride brasiliano. In Ucraina, dal 22 febbraio 2022 una comunità religiosa costruisce reti mimetiche per l’esercito
Pamplona (Spagna). Un toro circondato dalla folla durante il tradizionale 'encierro' del Festival di San Firmino, patrono della città. Durante la "corsa dei tori” i partecipanti tentano di correre più velocemente degli animali lungo un percorso che si snoda tra le stradine del centro storico.
Credit: Ruben Albarran/ZUMA Press Wire
Brasilia (Brasile). Il bacio tra due partecipanti alla 24a edizione del Brasilia Lgbt+ Pride March. Con la marcia verso il Congresso Nazionale del 9 giugno si è concluso il festival Pride 2023, iniziato il 24 giugno, che ha proposto attività ricreative, culturali ed educative attorno alla diversità e ai diritti della comunità Lgbtqai+. Credit: EPA/Andre Borges
Poltava (Ucraina). Maryna tesse una rete mimetica nella chiesa di San Nicola. La donna fa parte di un gruppo di membri della comunità religiosa che dal 24 febbraio 2022 si riunisce ogni ogni giorno per tessere reti mimetiche per l’esercito ucraino. Credit: EPA/OLEG PETRASYUKBruton (Regno Unito). Una donna misteriosa lancia coriandoli arancioni all’ex cancelliere George Osborne e alla neosposa Thea Rogers mentre lasciano la chiesa. Nonostante il colore caratteristico dei coriandoli, il gruppo di attivisti ambientali Just Stop Oil ha dichiarato di non essere responsabile dell’azione. Credit: Getty imagesNew York (Stati Uniti). Una replicante umanoide durante la prima conferenza stampa di robot istruiti con l’intelligenza artificiale ospitata dall’Onu. Secondo le dichiarazioni rilasciate, i robot sarebbero leader migliori degli umani, perché meno emotivi, imparziali e più bravi a decidere. Credit: Fabrice Coffrini / AFP
I proprietari di Tesla hanno utilizzato dispositivi per eludere le restrizioni del pilota automatico e guidare senza tenere le mani sul volante. Criticati dalle autorità di regolamentazione e dagli esperti di sicurezza, i device erano disponibili su diversi siti, tra cui Alibaba e Amazon, che hanno annunciato ieri che smetteranno di venderli. Credit: Justin Sullivan/Getty Images