In Spagna un gruppo di attivisti in rosso protesta contro la corrida. In Germania una mostra trasforma la hall di un museo. In Ucraina l’AIEA continua a monitorare la centrale nucleare di Zaporizhzhia
Pamplona (Spagna). Un gruppo di attivisti di "AnimaNaturalis" e "PETA", in biancheria intima, con un telo rosso semitrasparente e con corna di toro in testa, protestano contro i maltrattamenti degli animali durante la festa di Sanfermines. Le organizzazioni animaliste sono entrate nel municipio con dei cartelli con lo slogan "Pamplona: violenza e morte contro i tori" in diverse lingue, chiedendo l'abolizione della corrida.
Credit: EPA/JESUS DIGES
Berlino (Germania). Un turista scatta foto alla mostra “Devouring Lovers” dell’artista spagnola Eva Fabregas, presentata all’“Hamburger Bahnhof” e visitabile fino a gennaio 2024. Fabregas ha trasformato la storica hall del museo d’arte contemporanea in un paesaggio di sculture amorfe. Credit: EPA/FILIP SINGEREnerhodar (Ucraina). Una foto scattata durante una visita a Enerhodar, organizzata dal ministero della Difesa russo, prova a mostrare le prove del bombardamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Secondo l’AIEA la struttura può ancora attingere acqua dal bacino idrico di Kakhovka, ma dopo la distruzione della centrale idroelettrica potrebbe non essere più sufficiente per raffreddare i reattori di Zaporizhzhia, danneggiandoli. Credit: EPA/SERGEI ILNITSKYKathmandu (Nepal). Un ballerino tibetano in abiti tradizionali esegue una danza tipica in occasione dell’88° compleanno del suo leader spirituale, il Dalai Lama, presso la sede della Namgel School. Credit: EPA/NARENDRA SHRESTHARio de Janeiro (Brasile). Il restauratore Paulo Cesar Correia Lima lavora ai dipinti interni dell’edificio della Companhia Docas de Santos. La struttura, costruita 115 anni fa, sta subendo un importante e meticoloso processo di restauro. Credit: EPA/Andre CoelhoKuala Lumpur (Malesia). Tre attivisti di PETA, travestiti da dinosauro T-Rex, tengono un cartello che recita: “Esci dall’età della pietra. Diventa vegano!”. Il vicepresidente senior di PETA Asia, Jason Baker, ha dichiarato che «la pratica di macellare gli animali per consumarne le parti del corpo è una reliquia dell’era dell’uomo delle caverne e non ha posto in una società moderna come la Malesia». Credit: EPA/FAZRY ISMAIL