In Germania, gli attivisti di Last Generation imbrattano la Porta di Brandeburgo. In Australia allerta meteo per le temperature elevate. In Kashmir si festeggia il dio Shiva
Berlino (Germania). Domenica 17 settembre, gli attivisti di Last Generation hanno spruzzato vernice arancione e gialla sulle colonne della storica Porta di Brandeburgo nella capitale tedesca, per protestare contro l'impiego di combustibili fossili.
Credit: EPA/CLEMENS BILAN
Sydney (Australia). All’alba alcuni bagnanti a Bondi Beach. L’ufficio meteorologico ha emesso un’allerta contro il caldo nelle zone costiere. A Sydney si sono registrate temperature piuttosto alte, sopra i 30 ° C. Credit: EPA/FLAVIO BRANCALEONE AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA FUORIKathmandu (Nepal). Un gruppo di donne in abiti rossi pregano il Signore Shiva, dio della creazione e della distruzione, durante le celebrazioni di Teej al tempio di Pashupatinath, e chiedono una vita lunga e prospera per i loro mariti attuali o futuri. Credit: EPA/NARENDRA SHRESTHAMarradi (Italia). Un intervento dei vigili del fuoco a Marradi, epicentro di una scossa di magnitudo 4.8, avvertita nel fiorentino la scorsa mattina, all’alba. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia il terremoto non ha causato danni significativi, ma resta alta l’allerta. Credit: ANSA/FABIO BLACOL’AI ci aiuterà a scrivere testi più inclusivi? FT Diversity è il nuovo tool Ai based del Financial Times che promette di eliminare i nostri bias mentre scriviamo. Si tratta di un programma basato sull’intelligenza artificiale che potrebbe aiutare editori, giornalisti e divulgatori a creare contenuti più etici e inclusivi, aumentando al tempo stesso il coinvolgimento del pubblico. Credit: FREEPIKSrinagar (Kashmir). Un abitante del villaggio di Cheygund a Shopian, a circa 40 km a sud di Srinagar, mostra le noci appena raccolte. Si tratta di una particolare varietà di noci, con un guscio talmente morbido che può essere rotto a mani nude. Credit: EPA/FAROOQ KHAN