Relazioni: che cos’è il dating spreadsheet?

Nell’era digitale, gli appuntamenti casuali sono sempre meno: dating app e social media, infatti, sembrano offrire molte più possibilità per fare nuove conoscenze. Frequentare più persone contemporaneamente, però, può essere complicato. Per questo, c’è chi sceglie un approccio razionale e strategico, come il dating spreadsheet, diventato trend su TikTok.
Se Cupido incontra Excel
Il dating spreadsheet prende il nome dalla combinazione delle parole “dating - appuntamento” e “spreadsheet - foglio di calcolo”. Questa strategia, infatti, si basa sul resoconto dei propri appuntamenti riportando i dettagli più importanti su un foglio di calcolo Excel o Google.
Secondo le testimonianze di diversi utenti su TikTok, è un modo utile per capire qual è il proprio tipo ideale e tenere traccia di ciascun appuntamento, visto che con il dating online, capita spesso che si esca con più persone contemporaneamente. E così qui entra in gioco il dating spreadsheet: pratico strumento per tenere traccia delle molteplici interazioni, così da valutare pro e contro e ricordare i dettagli importanti di ogni incontro.
Come creare un dating spreadsheet
Online esistono vari prototipi di dating spreadsheet: il foglio di calcolo, infatti, può essere strutturato in diversi modi a seconda delle proprie preferenze.
La maggior parte dei modelli contiene: nome o nickname del potenziale partner, data e luogo dell’incontro, caratteristiche fisiche (come altezza, colore degli occhi o dei capelli), dettagli e informazioni personali condivise durante l’incontro (hobby, interessi, professione, formazione), eventuali red e beige flag (rispettivamente, potenziali caratteristiche negative e incompatibili del partner), valutazione complessiva dell’incontro o della persona, note aggiuntive comprendenti altri dettagli (idee per un secondo appuntamento o ricordi particolarmente significativi).
La casella per le red e beige flag
Come strumento sembra essere utile per riconoscere i famosissimi campanelli di allarme a cui la comunità TikTok è particolarmente attenta. Per molte persone non è facile capire qual è il proprio tipo ideale o prendere coscienza di quei segnali che dovrebbero spingere alla fuga. Le più famose red flag riguardano la presenza di comportamenti o atteggiamenti problematici o manipolatori, come la mancanza di rispetto verso gli altri, la gelosia o la possessività.
Le beige flag, invece, potrebbero risultare innocue all’inizio e generare incompatibilità successivamente; in generale, riguardano la mancanza di interessi o passioni in comune, differenze significative nello stile di vita o nella visione del futuro, ma anche discrepanze nei valori fondamentali.
The love show must go on
Il dating spreadsheet offre anche un elemento di intrattenimento e condivisione: molte persone lo utilizzano per rendere partecipi altri utenti delle proprie esperienze divertenti o insolite, sia online che offline.
I dati di Google Trend mostrano un forte interesse per l’argomento; su TikTok, l’hashtag datingspreadsheet ha oltre 770.000 di visualizzazioni ed è utilizzato soprattutto dalla generazione Z e Y, più aperta alla condivisione online.
Su TikTok, inoltre, circolano altre tipologie di video simili al dating spreadsheet, come il dating wrap, un resoconto da fare a fine anno con bilanci sentimentali presentati con power point.

