In Spagna un orango si rinfresca gustando frutta ghiacciata. Un nuovo studio ha stimato le conseguenze del caldo estivo sulle foreste europee. In Svizzera si svolge la 57° edizione del Montreux Jazz Festival
Madrid (Spagna). Un orango mangia della frutta congelata per rinfrescarsi durante le ore centrali della giornata nello zoo della capitale. Nei giorni scorsi a Saragozza, nella parte nord-orientale del Paese, un’alluvione ha formato un fiume di acqua e fango che ha trascinato via le auto parcheggiate.
Credit: EPA/Sergio Perez
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Basic and Applied Ecology” ha cercato di calcolare i danni subiti dalle foreste europee dopo l’estate. La maggior parte continua a soffrire per gli effetti del 2018, al momento l’anno più caldo per l’Europa se consideriamo le temperature estive: misurarono +3,3 °C rispetto alla media del periodo. Credit: Ruggero Alberti/Scatta il Bosco PEFCMontreux (Svizzera). La cantante Skye Edwards della band elettronica britannica Morcheeba si esibisce sul palco dell’Auditorium Stravinski durante il 57° Montreux Jazz Festival, che si svolgerà fino al 15 luglio. Credit: EPA/VALENTIN FLAURAUDIl cantautore romano Lorenzo Santangelo lancia il suo singolo estivo “Lo squalo della Groenlandia” con il patrocinio della Fisa, la Federazione Italiana Sport Acquatici, con un vademecum per la sicurezza in mare e fuori. Oggi, 14 luglio, si celebra la giornata mondiale degli squali, per aumentare la consapevolezza sul ruolo fondamentale di questi predatori, che mantengono l’equilibrio delle specie marine e degli stessi ecosistemi, e per ricordare quanto siano drasticamente diminuiti negli ultimi decenni. Credit: Lorenzo SantangeloNuova Delhi (India). Un uomo fa il bagno su una strada allagata dopo che l’acqua del fiume Yamuna ha raggiunto le strade della capitale. Il Governo ha chiesto alle persone che vivono nei pressi del letto del fiume o in aree a bassa quota di evacuare le loro case. Credit: EPA/RAJAT GUPTADal 1° luglio la Nuova Zelanda ha vietato i sacchetti di plastica usati nei supermercati per avvolgere frutta e verdura: è stato primo Paese del mondo a farlo. Oggi la maggior parte dei clienti porta nei negozi delle borse riutilizzabili. La mossa fa parte di un’ampia campagna governativa contro la plastica monouso. Credit: Anna Shvets