Culture

Fernanda Wittgens: il mondo non è sempre a misura d’uomo

Brillante, emancipata, anticonformista; da piccola sognava di diventare “direttora” della Pinacoteca di Brera. Anni dopo, è stata la prima donna a esserlo. Ora, il film targato RaiFiction racconta la sua storia
Matilde Gioli nei panni di Fernanda Wittgens
Matilde Gioli nei panni di Fernanda Wittgens Credit: ANSA/US RAI
Tempo di lettura 3 min lettura
8 febbraio 2023 Aggiornato alle 06:30

«La mia vera natura è quella di una donna a cui il destino ha dato compiti da uomo. Ma che li ha sempre assolti senza tradire l’affettività femminile» con queste parole Fernanda Wittgens, la prima donna a divenire direttrice di un’importante istituzione culturale italiana, la Pinacoteca di Brera, diceva la sua sull’annoso dibattito, ancora a venire, sulla leadership al femminile.

Alla vita di Wittgens è stato dedicato un film tv targato RaiFiction - Fernanda - per la regia di Maurizio Zaccarola, ancora per poco disponibile su Raiplay. Wittgens - che qui ha il volto di Matilde Gioli - è una figura storica che ha tutti i titoli per essere raccontata al pubblico, essendo stata molto di più di una grande esperta di arte. A lei si deve il salvataggio di numerose opere da bombardamenti e razzie dell’esercito tedesco nel 1943, ma soprattutto la fuga di molti ebrei dai rastrellamenti.

Inizio ‘900: una bambina accompagna il papà a visitare la pinacoteca di Brera e già sogna di fare la “direttora”, generando sorrisi bonari. È innamorata di un quadro che non la spaventa nonostante la tenera età, il Cristo morto di Mantegna. Un presagio di sofferenza che troverà compimento di lì a poco, quando la ragazzina perde il padre e il fratello.

Brillante, emancipata e anticonformista, Fernanda viene assunta a Brera come operaia avventizia nel 1928. Si fa notare lavorando sodo, più di tutti e più di quanto le venga richiesto. E quando il direttore della Pinacoteca, Modigliani, viene epurato per antifascismo, Fernanda vince il concorso per quell’ambitissimo posto. «Gli uomini sono capaci di produrre cose meravigliose, ma anche di violenza insensata, e per questo penso che l’arte sia l’unica forma di salvezza», dice Fernanda a Giovanni, l’operaio che lei coinvolgerà nel trasporto di opere, e non solo, verso la Svizzera. Lei ha deciso infatti che nei camion, dietro le pesanti scatole di legno che racchiudono i quadri, porterà in salvo qualcosa di ancora più prezioso: vite umane.

Un po’ feuilleton e a tratti eccessivamente verbosa - probabilmente nell’intento di restituire stralci del corpus di lettere che Wittgens scriveva dal carcere dove nel ’44 viene rinchiusa, accusata di delazione - questa serie ha, però, un enorme pregio. Come ha evidenziato il primo rapporto La questione di genere tra immaginario e realtà, curato dall’Osservatorio interno al Ministero della Cultura, le donne in televisione continuano a essere fortemente sottorappresentate nei ruoli professionali, considerati a dominazione maschile.

In uno studio riportato dalla rivista Variety, nel 2021 solo il 35% dei film e delle serie avevano come protagonista assoluta una donna. Ma, anno dopo anno, molto sta cambiando. Solo a febbraio, il 15, debutta su Netflix la serie che racconta la vita di Lidia Poët (Matilda De Angelis), la prima donna a entrare nell’Ordine degli Avvocati in Italia. E poi il 17 febbraio, parte su Sky la miniserie Django diretta da Francesca Comencini, che rilegge in chiave contemporanea l’omonimo film di Corbucci e che ha come ambizione quella di regalare al genere western delle figure femminili di primo piano. Funzionerà? All’auditel l’ardua sentenza.

Leggi anche
Cristina Acidini. Presidente dell’Accademia delle arti del disegno, della Fondazione Casa Buonarroti, dell’Opera di Santa Croce e della Fondazione di studi di storia dell’arte “Roberto Longhi”, Firenze.
mostre
di Redazione 2 min lettura