30.05.2023
ore 13:00

Allarme siccità lampo: di che si tratta?
Gli eventi siccitosi improvvisi in Europa potrebbero passare dal 32% nel 2015 al 53% nel 2100. Una soluzione definitiva non c’è ma abbandonare le fonti fossili aiuta
09.05.2023
ore 21:00

La siccità fa crescere la voglia di dissalatori
Tra le soluzioni per contrastare la carenza di acqua si valutano anche loro, che però hanno un alto impatto ambientale, costano tanto e sono difficili da gestire
03.05.2023
ore 21:00

Spagna: è allarme siccità
In Catalogna non piove da 32 mesi e nel resto della penisola iberica le riserve idriche registrano un calo del 20%. Anche le coltivazioni di cereali e frutta sono in affanno
17.04.2023
ore 18:20

Siccità: piove al Sud, ma il Po è un disastro
Se a maggio non ci saranno precipitazioni costanti, difficilmente usciremo dalla crisi idrica. 165 Comuni sono in allerta “media”, mentre il Grande Fiume ha già raggiunto i livelli dello scorso giugno
15.04.2023
ore 12:00

Il Decreto siccità fa acqua da tutte le parti
La politica decisionista dei commissariamenti e del “superamento del dissenso” non può rispondere a crisi sistemiche. Ovvero, non basta.
11.04.2023
ore 20:00

Cosa prevede il Decreto siccità?
«Vogliamo affrontare un problema che rischia di impattare pesantemente», spiega Meloni. Come? Creando una cabina di regia e nominando un Commissario. Novità dal Cdm anche per sicurezza e ricerca
07.04.2023
ore 21:00

Cosa sono gli invasi e come possono aiutarci contro la siccità?
L’Italia disperde ogni anno l’89% dell’acqua piovana, ma una soluzione c’è. La racconta a La Svolta Valentina Borghi, vicepresidente di Coldiretti Emilia-Romagna e presidente del Consorzio Bonifica Renana
23.03.2023
ore 20:00

Toscana, contro la siccità arriva la città SpongeBob
Secondo Legambiente, questa soluzione urbana permetterebbe, grazie a speciali pavimentazioni permeabili e a cisterne di raccolta, di favorire l’infiltrazione e il recupero di acqua
21.03.2023
ore 19:00

Siccità: arriva il commissario per l’emergenza idrica
Rimarrà in carica fino al 31 dicembre e potrà agire sulle aree territoriali a rischio e sbloccare interventi di breve periodo
02.03.2023
ore 17:00

Siccità: la strategia italiana per affrontare l’emergenza
Il tavolo “idrico” di Palazzo Chigi si è riunito per trovare soluzioni alla carenza d’acqua. Meloni: «Fare presto». Ma Lega e Fdi litigano per la guida delle operazioni