09.11.2023
ore 17:00

Alluvione Toscana: 100.000 le tonnellate di rifiuti da smaltire
Mentre l’allerta per il maltempo continua, la Regione deve liberarsi degli oggetti a bordo strada che si sono accumulati dopo aver evacuato le abitazioni e le attività commerciali invase dall’acqua
09.11.2023
ore 13:00

Haiki Mines recupera i metalli dai rifiuti
Il gruppo Haiki+, presente a Ecomondo, punta sul landfill mining: estrarre materiali preziosi e riutilizzabili dalle discariche per convertirli in materie prime
07.11.2023
ore 14:00

Chi si occupa dei rifiuti spaziali?
Migliaia di detriti, lanci dopo lanci di satelliti e di operazioni spaziali, continuano ad accumularsi in orbita portando a più rischi. L’Agenzia Spaziale Europea chiede un trattato per risolvere la questione
21.09.2023
ore 10:30

Come trasformare la plastica in idrogeno e grafene
I ricercatori della Rice University (Texas) hanno impiegato il riscaldamento flash Joule per la vaporizzazione dell’H2 (ricavato dai materiali plastici) e la sua separazione dalla molecola RF 2GETN8R
08.08.2023
ore 12:00

Chicco Testa sui rifiuti a Roma: «Non si risolvono i problemi assumendo nuovo personale»
Commentando a La Svolta l’emergenza nella Capitale, l’ex segretario nazionale e presidente Legambiente propone di affidare alcuni quartieri a operatori privati
14.07.2023
ore 12:00

Milano: Amsa promossa per raccolta rifiuti e pulizia città
Secondo un’indagine presentata ai rappresentanti di amministrazione comunale e principali associazioni consumatori, più del 95% dei milanesi è soddisfatto della raccolta differenziata e di quella dei rifiuti ingombranti a domicilio
04.07.2023
ore 18:00

Rifiuti edili: il recupero raggiunge l’80% (ma si può fare di più)
Secondo il Rapporto Rifiuti speciali di Ispra, l’Italia raggiunge e supera la media europea. L’obiettivo, però, è quello di nobilitare il settore
03.07.2023
ore 16:00

Emergenza rifiuti a Roma: Ama è in rosso
I tagli della spending review voluta dal sindaco Gualtieri non raffreddano le temperature di un disastro organizzativo e burocratico che la Capitale affronta da decenni senza sosta: la spazzatura
30.06.2023
ore 18:00

Roma: il caldo aggrava l’emergenza rifiuti
La società Ama riduce il servizio nella Capitale per far lavorare i netturbini in coppia. E scongiurare il rischio “stress da caldo”
23.06.2023
ore 13:00

Atlante globale dei rifiuti elettronici: a cosa serve?
Si chiama Global Transboundary E-waste Flows Monitor ed è stato istituito dalle Nazioni Unite per contrastare l’inquinamento dei Raee. Il cui mancato recupero e riciclaggio sta contaminando il Pianeta