06.12.2023
ore 16:00

Comunità energetiche rinnovabili al palo se non cambia la normativa
Lo sviluppo delle Cer in Italia è condizionato dal quadro regolatorio e dall’arrivo del decreto e delle regole operative, definite direttamente dal Gestore servizi energetici dopo il via libera della Commissione Ue
23.11.2023
ore 11:00

Comunità energetiche: con l’ok Ue, arrivano incentivi per l’Italia
La Commissione ha dato il via libera al decreto del Ministero dell’Ambiente. Il ministro Fratin: «Siamo a una svolta, ciascun cittadino potrà contribuire alla produzione di energia rinnovabile»
22.11.2023
ore 16:30

Bruxelles: via libera all’incentivo per le Comunità Energetiche Rinnovabili
La Commissione Ue ha approvato il decreto italiano per la diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti “green”. Il ministro Pichetto Fratin: «Siamo di fronte a una svolta»
19.06.2023
ore 10:00

Comunità energetiche rinnovabili: ci vuole uno sprint
Il decreto, fermo alla Commissione Ue, dovrebbe sbloccarsi entro fine mese, permettendo di attivare 2,2 miliardi di euro di incentivi per produrre su piccola scala energie pulite. Ma serve accelerare
26.04.2023
ore 13:00

Gli stadi diventeranno comunità energetiche?
Secondo il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il mondo dello sport può diventare «il principale testimonial della lotta al cambiamento climatico. Il calcio, per il seguito che ha, farà da locomotiva»
15.03.2023
ore 12:00

Emilia-Romagna: boom di comunità energetiche rinnovabili
Al bando regionale per la realizzazione delle Cer hanno risposto 141 realtà. La sfida ora è trovare risorse aggiuntive ai 2 milioni previsti dall’amministrazione per accogliere più domande possibile
14.03.2023
ore 08:00

Comunità energetiche, l’esempio solidale di Roma
Nata da un’associazione di genitori e alunni, l’associazione creata nella Capitale utilizzerà i proventi dell’autoproduzione di energia per promuovere progetti educativi e sostenere le famiglie in difficoltà
03.03.2023
ore 09:00

Comunità energetiche rinnovabili, abbiamo novità
Tre scaglioni di incentivi e un contributo a fondo perduto sono i punti della proposta del ministro Fratin inviata a Bruxelles. Obiettivo, raggiungere quota 15.000 unità
24.02.2023
ore 17:00

Comunità energetiche rinnovabili, arriva il decreto
Al vaglio della Commissione Ue, prevede nuovi contributi a fondo perduto e incentivi per rilanciare gli strumenti di autoproduzione e consumo di energia. Secondo il ministro Fratin è «una grande opportunità per gli italiani»
14.02.2023
ore 15:20

Comunità energetiche: le parrocchie guideranno la svolta?
Monsignor Santoro aveva invitato le “25.610 parrocchie a creare almeno una Cer”. Ora, dalla Valle d’Aosta alla Campania, passando per la Puglia, sempre più diocesi si stanno attivando per avviare nuove comunità