Economia

Strano ma vero. Tanto lavoro, tanti figli

  In Ungheria, l’Ufficio dei revisori dei conti statali del Governo diOrbanha recentemente pubblicato un rapporto che mette in guardia…

3 anni ago

Rincari bollette: a ottobre +15% luce e +20% gas

  Lacrisi energeticaè iltrend topicdell’estate, non si parla d’altro ormai. I prezzi del gas schizzano alle stelle. Le bollette si…

3 anni ago

L’incubo chiamato bollette: cosa succederà in autunno?

  Per l’IRCAF(Istituto ricerche consumo ambiente e formazione), vedremo un raddoppio delle bollette nonostante i provvedimenti del Governo che hanno…

3 anni ago

Un chiamato bolletta: 5 volte più care del pre-Covid

  Per l’IRCAF(Istituto ricerche consumo ambiente e formazione), vedremo un raddoppio delle bollette nonostante i provvedimenti del Governo che hanno…

3 anni ago

Un incubo chiamato bolletta: 5 volte più care del pre-Covid

  Per l’IRCAF(Istituto ricerche consumo ambiente e formazione), vedremo un raddoppio delle bollette nonostante i provvedimenti del Governo che hanno…

3 anni ago

Umiltà, curiosità, speranza: perché il lavoro deve incentivarle

  Mentre a livello mondiale (e perfino italiano), iniziamo a parlare dileadership gentilecome di un asset indispensabile per favorire la…

3 anni ago

La Germania fa marcia indietro sul nucleare

  Il prezzo del gas si impenna e la Germania fa marcia indietro sul nucleare. Il 16 luglio le quotazioni…

3 anni ago

Ryanair e la fine dell’era low cost

  Mai più voli a dieci euro, ha annunciato l’amministratore delegato diRyanair Michael O’ Leary. D’ora in poi, a causa…

3 anni ago

Austerity all’italiana

  Mentre secondo l’emittente finlandese Yle la Russia starebbe bruciando ilgas in eccessoche non esporta più in Europa, anche l’Italia,…

3 anni ago

L’inflazione ha colpito anche piante e fiori

  Pandemia, guerra e instabilità politica, come è normale, hanno provocato un’enormeflessione dell’economiacon conseguenteinnalzamento dei prezzie dell’energia. Un periodo di…

3 anni ago