Futuro

16.02.2022
ore 15:00

Il professore di Harvard a caccia di Ufo

Dopo aver pubblicato il libro “Non siamo soli”, lo scienziato Abraham Avi Loeb ha ottenuto 1,8 milioni di dollari per progettare una rete di monitor in grado di rilevare la presenza di oggetti non identificati nell’atmosfera terrestre

di Caterina Tarquini 3 min lettura


15.02.2022
ore 09:00

Microsoft risponde alla Carbon Call

Il progetto lanciato dalla ClimateWorks Foundation consentirà alle aziende di elaborare un sistema unificato per il calcolo delle emissioni di CO2. La missione comune è di raggiungere il Net Zero entro il 2050

di Redazione 2 min lettura


14.02.2022
ore 21:00

Arriva l’occhio bionico che potrebbe aiutare i non vedenti

Sviluppato da un team di ricercatori delle università di Sydney e del New South Wales, Phoenix 99 è in grado di stimolare la retina dei pazienti ciechi. Grazie a un dispositivo wireless

di Redazione 2 min lettura


14.02.2022
ore 19:00

Covid: un solo vaccino per tutte le varianti è possibile

Il meccanismo studiato dall’Istituto Superiore di Sanità prende di mira la proteina N, che a differenza della Spike non muta. I test preclinici sui topi danno buone speranze

di Chiara Manetti 4 min lettura


14.02.2022
ore 17:31

I talk che raccontano come cambiare e… rifiorire

Dalla collaborazione tra l’economista Azzurra Rinaldi e 21 Way Of Living nasce un ciclo di incontri per riflettere e confrontarsi sulle prospettive future del lavoro, della società, delle persone. Appuntamento il sabato all’ora del brunch

di Redazione 3 min lettura


14.02.2022
ore 15:00

Gli aerei cargo britannici scaricano materiali di assistenza tecnico-militare all'aeroporto di Kiev Boryspil, Ucraina. EPA/Armed Forces of Ukraine press service

Le diplomazie in campo per frenare la crisi in Ucraina

Oggi e domani le visite del tedesco Olaf Scholz e del ministro Luigi Di Maio a Kyiv e a Mosca. Le rappresentanze europee svuotano le ambasciate ma cercano di favorire il dialogo e scongiurare la guerra

di Maria Michela D'Alessandro 4 min lettura


14.02.2022
ore 07:00

La Svizzera continuerà a fare test sugli animali

Domenica gli elvetici hanno bocciato un referendum per vietare gli esperimenti su topi e altri esemplari. Politica e case farmaceutiche tirano un sospiro di sollievo, ma sono 500.000 le cavie usate ogni anno per la ricerca

di Giacomo Talignani 2 min lettura


13.02.2022
ore 16:00

Una pastiglia di Ecstasy può salvare il matrimonio?

Nel 1912 il chimico Shulgin scoprì il potenziale empatico della droga. Oggi uno studio pubblicato sulla National Library of Medicine rivela che l’Mdma potrebbe curare il disturbo da stress post-traumatico. E migliorare i rapporti di coppia

di Eva Diamante 3 min lettura


12.02.2022
ore 13:00

Lo Spid adesso è anche per i minorenni

Il Garante della privacy ha dato il via libera al Sistema di identità digitale per i ragazzi over 14, che potranno usarlo per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione. Per i più piccoli, l’uso sarà limitato al registro elettronico a scuola

di Redazione 2 min lettura


11.02.2022
ore 07:00

Oggi il genere umano può accendere una stella

Gli scienziati di EuroFusion per 5 secondi hanno ottenuto una fusione nucleare, con risultati straordinari. Si va verso un’energia pulita (e quasi illimitata)

di Giacomo Talignani 5 min lettura