Energia

Ambiente Sostenibilità / Rinnovabili / Energia

Idroelettrico, una risorsa energetica programmabile

Oggi assistiamo all’evoluzione del sistema elettrico attraverso le energie rinnovabili; c’è il rischio, però, che la produzione arrivi a superare la domanda. È fondamentale, quindi, attivare sistemi di accumulo energetico

di Matteo Ocone 9 min lettura


08.05.2023
ore 11:00

Nasce l’alleanza europea per l’idroelettrico

Le 10 maggiori società energetiche dell’Ue si sono unite per elaborare una strategia per lo sviluppo e l’utilizzo della risorsa rinnovabile. Ma non tutti sembrano convinti

di Alessandro Leonardi 3 min lettura


25.04.2023
ore 08:00

Che cos’è una pompa di calore?

È un apparecchio capace di sfruttare una sorgente “pulita” esterna per generare aria calda o fredda. In questa piccola guida, cerchiamo di capire perché fanno bene all’ambiente (e al portafogli)

di Manuela Sicuro 5 min lettura


14.04.2023
ore 08:00

Bollette: pagheremo di meno?

Nonostante le previsioni Arera per il prossimo trimestre indichino un calo dei prezzi del 55,3%, il presidente Besseghini lancia l’allarme per un possibile rialzo nella seconda metà dell’anno

di Maria Ida De Franceschi 5 min lettura


31.03.2023
ore 19:00

Biocarburanti: anche gli ambientalisti contro il Governo

Una lettera congiunta di diverse associazioni avverte il Mase sulle lacune e il rischio greenwashing del decreto biocarburanti. Gli attivisti ricordano che “non sono green e mettono a rischio 630.000 ettari di foreste”

di Giacomo Talignani 3 min lettura


24.03.2023
ore 09:30

Idrogeno, in arrivo 1 miliardo di euro per la decarbonizzazione

Il Ministero dell’Ambiente rilancia i fondi Pnrr per ridurre le emissioni climalteranti e creare sistemi di stoccaggio H2 per le industrie “hard-to-abate”, dai cementifici alle cartiere

di Jacopo Gitti 2 min lettura


21.03.2023
ore 20:00

Nucleare, a Montecitorio c’è una risoluzione della Lega

Nella commissione Ambiente della Camera il deputato del Carroccio Gianpiero Zinzi ha depositato un testo che guarda al cosiddetto nucleare di quarta generazione

di Riccardo Pieroni 3 min lettura


17.03.2023
ore 07:00

Terna: l’hub energetico del Mediterraneo sarà l’Italia

Presentata la pianificazione a medio e lungo termine dello sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale. Oltre 21 miliardi nel Piano di sviluppo decennale, il 17% in più di quello precedente

di Pierfrancesco Albanese 4 min lettura


14.03.2023
ore 17:00

Reddmatter, il nuovo superconduttore made in Usa

Un gruppo di ricercatori della University of Rochester sta lavorando alla realizzazione di un materiale per incrementare l’efficienza delle reti elettriche, scongiurando la perdita di energia

di Ilaria Marciano 3 min lettura


14.03.2023
ore 11:00

Idroelettrico: è scontro sulle concessioni

In Italia il 17% delle assegnazioni delle grandi centrali è scaduto o scade quest’anno. Un ulteriore 69%, oggi affidato a Enel, lo sarà nel 2029. Se le Regioni non troveranno una soluzione, deciderà lo Stato

di Giorgia Colucci 3 min lettura


13.03.2023
ore 07:00

Nucleare pulito, il progetto sperimentato a Boston

La Commonwealth Fusion Systems, in collaborazione con Eni, punta a costruire Sparc. Una macchina a confinamento magnetico per produrre dieci volte l’energia immessa per innescare la reazione

di Giorgia Colucci 3 min lettura