British Airways vola verso l’inclusione

La storica divisa dellaBritish Airwaysnon sarà più la stessa. La compagnia aerea britannica che nel 2019 è statala tredicesimaper dimensioni della sua flotta, con 274 aeromobili operativi, vola verso l’inclusione in quotacon una nuova versione delleuniformi per piloti ed equipaggio: “La collezione presenta un abito tre pezzi su misura per uomo, con pantaloni in stile regular e slim fit, e opzioni diabito, gonna e pantaloni per donna, oltre auna tuta moderna, che è una novità per le compagnie aeree. Per il vettore globale è stata creata ancheun’opzione tunica e hijab”, spiega la compagniain una nota. Un portavoce di British Airways citato dallaBbcha dichiarato che, sebbene le uniformi siano diversificate in base al sesso, le sue politicheconsentono al personale che si identifica in un certogeneredi indossare l’abbigliamento che preferisce. Ilrestyling delle diviseè a opera dello stilista e sarto britannico di origini ghanesiOzwald Boateng: in precedenza ha vestito celebrità come Mick Jagger, Jimmy Paige e Spike Lee, e nel 2006 è stato premiato dalla Regina Elisabetta “Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico” per i servizi all’industria dell’abbigliamento. Nel 2018 British Airways gli ha commissionato ildisegno della nuova uniforme per i32.000 dipendentiche ne indossano una come parte del loro ruolo, dai lavoratori e le lavoratrici di terra a coloro che operano ad alta quota. La nuova uniforme ha costituito una parte importante delle celebrazioni della compagnia aerea per il suo centenario, festeggiato il 25 agosto 2019. Iproblemi finanziaridi British Airwaysdurante la pandemia, che hanno portato l’azienda a licenziare migliaia di dipendenti, hanno ritardato le tempistiche per il nuovo look, che solo cinque anni dopo riesce a prendere forma. In tutto questo tempo, Boateng ha affiancato circa 1.500 dipendenti per comprendere al meglio i requisiti necessari dei nuovi vestiti, facendo testare l’uniforme dal personale di cabina e di volo sulle tratte per il trasporto merci di tutta Europa. Per i capioutdoor, lo stilista ha fatto ricorso adocce “a diluvio” e congelatori a -18°Cper garantire che fossero resistenti all’acqua, durevoli e adatti a condizioni meteorologiche estreme. Durante le prove i colleghi hanno fornitofeedback sulla praticità dei capi, facendo apportare modifiche prima del lancio: “Ad esempio, gli ingegneri hanno richiesto tasche portautensili di facile accesso per quando lavorano sugli aerei, mentre gli operatori a terra hanno chiesto tessuto con tecnologia touch-screen nei loro guanti in modo da poter utilizzare i loro dispositivi in climi freddi senza doverli togliere”, spiega la compagnia. Oltre alla comodità e all’inclusività, anchela sostenibilitàha giocato la sua parte:più del 90% dei capiè prodotto utilizzandotessuti ottenuti da miscele di poliestere riciclatoe la compagnia si è impegnata a lavorare unicamente con produttori membri di “Better Cotton”, la principale iniziativa mondiale di sostenibilità per il cotone. Inoltre, quando i dipendenti ritireranno i nuovi capi, consegneranno le uniformi disegnate da Julien MacDonald che sarannodonate in beneficenza o riciclateper creare giocattoli, porta tablet e altro, donandone alcune anche al museo della compagnia aerea. I primi a indossare la nuova uniforme, in primavera, saranno ingegneri e operatori a terra, come gli addetti al check-in.Entro l’estate del 2023, ogni membro del personale avrà la nuova divisa. Il rinnovamento della linea di uniformi di British Airways arriva dopo l’aggiornamento delle proprie linee guida sugliaccessori concessi ai dipendenti: da novembre 2022 l’equipaggio di volo e di cabina maschile puòportare orecchini e truccarsi(in modo leggero, mirando a un aspetto naturale),indossando mascara, ciglia finte e smalto(esclusi quelli neri e fluo). La mossa segue quella della compagnia aerea rivaleVirgin Atlanticche consente da tempo a tutti i dipendenti di truccarsi come preferiscono e di averetatuaggi. Di recente, la compagnia aerea britannica fondata dall’imprenditore Richard Branson ha osato ancora di più:ha annunciatoun nuovo approccio “fluido” alle uniformiper consentire al personale di scegliere il proprio abbigliamento indipendentemente dal sesso: i piloti e l’equipaggio possono indossare gonne, mentre le colleghe possono scegliere i pantaloni.