Credit: EPA/Orlando Barria In fotografia, alcuni esemplari difenicotteroin un recinto in attesa di essere liberati nelle mangrovie del Parco Naturale Estero Balsa, a Montecristi, nella Repubblica Dominicana. Il5 febbraio 2023il progetto Rescate Rosado ha restituito al lorohabitat naturale 6 esemplaridi questo uccello migratore, consegnati volontariamente dalle strutture alberghiere. Ogni anno, in questo periodo, migliaia di uccelli di diverse specie partono dalle loro dimore per volare verso sud, in cerca di luoghi più caldi (e più ricchi di cibo) dove passare la stagione fredda. Credit: ANSA/MAX CAVALLARI I danni e allagamenti causati dallapiena del torrente Idice a Budrio, in provincia di Bologna.Dal 2 al 17 maggio 2023un’ondata di piogge torrenziali ha colpito l’Italia, in particolare la regione nord-orientale dell’Emilia-Romagnae altre parti della costa adriatica. L’alluvione ha causato 16 morti e più di 23.000 sfollati. Il7 giugno 2023la città diNew York è stata avvolta da una coltre di fumo. Mentre il Canada bruciava, con 160 roghi nella regione del Quebec e la peggiore stagione di incendi mai registrata, l’indice Aqi sulla qualità dell’aria della Grande Mela ha raggiunto in quel periodo quota 342, livello ritenuto “pericoloso” per tutti i residenti. Credit: Richard Ellis/ZUMA Press Wire Il6 agosto 2023un’ondata di calore prolungatain tutto il sud degli Stati Uniti ha portato un clima estremamente caldo e umido nella regione del South Carolina. L’estate 2023 è stata la più calda da quando si monitorano le temperature del Pianeta: il mese di agosto, secondo i dati di Copernicus, ha raggiunto una temperatura media del globo di 1,5° C sopra la media del periodo 1850 – 1900. Il 2023 è l’anno più caldo mai registrato. Credit: Lu Rui/Xinhua via ZUMA Press Un gruppo di personemanifesta contro lo scarico di acque reflue della centrale nucleare di Fukushimada parte del Giappone. Il26 agosto 2023il Paese ha iniziato losmaltimento di più di 1 milione di tonnellate di acquaimmagazzinate nel sito, rilasciandole nell’Oceano Pacifico e ignorando le preoccupazioni dell’opinione pubblica e la forte opposizione sia in patria che all’estero.Credit: EPA/Raphael Alves Credit: EPA/Raphael Alves Il16 ottobre 2023una nave passeggeri,Alianca III, si è arenata su un banco di sabbia del Rio Negro a Manaus, in Brasile. Lacrisi climatica, infatti, ha prosciugato il Rio delle Amazzoni:la superficie d’acqua dolce di Amazonas, il principale e più grande Stato dell’Amazzonia brasiliana, ha registrato il livello più basso dal novembre 2018. Credit:facebook.com/@MeteoinVeneto Nella serata del5 novembre 2023i cieli italiani si sono tinti di rosso, viola e verde: è arrivata l’aurora boreale, un fenomeno estremamente raro alle latitudini del nostro Paese, che generalmente si verifica nelle regioni polari. Il fenomeno è stato visibile non solo sulleAlpi, e al nord, ma anche nelle regioni meridionali, fino allaPuglia. Credit: Ansa In occasione dellaGiornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne,il25 novembre 2023il movimentoNon una di menoha organizzato una manifestazione nazionale a Roma. Anche altri cortei si sono svolti in tutta Italia, a pochi giorni dal femminicidio di Giulia Cecchettin. Credit: EPA/MARTIN DIVISEK Il13 dicembre 2023si sonoconclusi i colloqui della Cop28 a Dubai, Emirati Arabi Uniti,con un accordo storico sul “transito” dai combustibili fossili. L’impegno fissato alla Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2023 chiede ai Paesi di allontanare rapidamente i sistemi energetici dalle fonti inquinanti.
Lascia un commento