“Il sole si spegnerà tra pochi giorni”, adesso sono gli esperti a confermarlo | Segna la data imminente
Il sole si spegnerà - fonte_Canva - LaSvolta.it
Un comunicato che lascia tutti a bocca aperta, il sole si spegnerà improvvisamente nei prossimi giorni. Siamo destinati alle tenebre.
L’annuncio che il sole si spegnerà è arrivato come un vero e proprio fulmini e ciel sereno. A prima vista questo sembra l’inizio di un film veramente apocalittico, di quelli che vengono candidati all’oscar in pochissimi minuti.
Ma invece dietro a questo titolo che sta alimentando molta curiosità e apprensione si nasconderebbe un fenomeno astronomico di straordinaria bellezza e di grandissimo valore scientifico. A confermarlo sono strati gli esperti e l’astro che ci da la vita finirà per non brillare mai più come ha fatto fino ad esso.
Messaggi di questo genere arrivano spesso ma di sicuro sono in pochi a crederci veramente, ma questa volta sta per succedere qualcosa di diverso, che non avviene ogni giorno.
Gli esperti, infatti, confermano che il nostro astro diventerà scuro.
Quando il giorno diventa notte
La nostra vita e la nostra salute dipende dal sole e dalla sua capacità di illuminare la terra. Quindi se esso improvvisamente si spegnesse sarebbe la fine per ogni tipo di forma di vita. Ma nonostante ciò ci potrebbero essere specifici casi in cui la sua luce potrebbe in qualche modo essere coperta per alcuni secondi.
Attualmente ci si trova nella fase di Luna Nuova e proprio questo potrebbero ciò che porta a un piccolo oscuramente della luce solare.

Segna queste date sull’agenda
Un’eclissi solare si verifica quando la Luna, trovandosi in fase di Luna Nuova, passa esattamente davanti al Sole, proiettando la propria ombra sulla Terra e oscurandone temporaneamente la luce. Affinché questo accada, è necessario un perfetto allineamento tra Sole, Luna e Terra, una combinazione rara, perché l’orbita lunare è inclinata di circa cinque gradi rispetto a quella terrestre. Insomma, il sole non si spegnerà per sempre, ma solo in maniera temporanea.
La data sa segnare sul calendario è quella del 12 agosto 2026, in quella occasione si avrà un’ecclissi parziale che sarà visibile in Valle d’Aosta e Piemonte. Tuttavia, per assistere allo spettacolo nella sua forma più completa, bisognerà aspettare un altro anno: il 2 agosto 2027, quando l’Italia meridionale vivrà un evento ancora più straordinario, con Lampedusa che sarà il luogo dove il Sole sarà oscurato al 100%. Insomma, un evento che non capita tutti i giorni e che si attendeva dal 1999. Ovviamente si tratta di qualcosa che chi è in zona non dovrebbe di certo perdere, considerando che non capiterà presto di nuovo.