Tutti vogliono mangiare da Claudio Amendola: ecco il menù e i prezzi del suo Frezza | C’è chi viene da Roma per non perderselo

Claudio Amendola - Fonte @ansa_terragusto - - LaSvolta.it

Claudio Amendola - Fonte @ansa_terragusto - - LaSvolta.it

Il ristorante di Claudio Amendola aprirà le sue porte anche altrove, non solo nella capitale italiana. Il menù lascerà tutti a bocca aperta.

Immagina di organizzare un fantastico weekend nella capitale italiana per andare ad ammirare con i tuoi occhi le sue bellezze artistico-culturali. Una prima tappa è sicuramente il Colosseo, noto anche come Anfiteatro Flavio. Ogni anno ospita tantissimi turisti, chiaro segno che il turismo è sempre attivo.

Per non parlare della Basilica di San Pietro dove è possibile lasciarsi avvolgere dal manto della sua maestosità. Per poi passare ai Musei Vaticani, un luogo dove le opere artistiche più belle dell’umanità sono generosamente custodite.

Anche andare alla scoperta degli angoli più nascosti dei borghi potrebbe essere una valida alternativa. Alcuni sono definiti i più belli d’Italia e tra questi si può menzionare Castel Gandolfo, famoso per essere la sede estiva preferita dei papi.

Tra l’altro può capitare di avere fame tra una visita turistica e l’altra. C’è chi vuole mangiare un panino al volo per non perdere neanche un minuto della giornata. Coloro che, invece, preferiscono sedersi a tavola potrebbero valutare Frezza – Cucina de Coccio di Claudio Amendola.

Frezza – Cucina de Coccio, il ristorante nel cuore di Roma

Secondo quanto riportato sul sito inran.it pare che residenti e turisti si siano recati almeno una volta nella loro vita nel ristorante di Claudio Amendola. Si trova in Via della Frezza, 64/65, 66, 00186. Collocato nel cuore della capitale, su TripAdvisor ha tantissime recensioni positive! “Personale gentilissimo. Cibo buono. Prezzi giusti. Locale gradevole e pulito”, questo è una delle tante.

Adesso anche altrove sarà possibile gustare i piatti nella sua cucina. Dalla capitale italiana si è spostato verso il nord, precisamente nel capoluogo della Lombardia. Per lui non è un semplice hobby, ma una vera e propria passione. Ha intenzione di portare la tradizione romana al di fuori del Lazio e farla conoscere a tutti. Ma quanto costerà sedersi a una delle sue tavole? Andiamo subito a scoprirlo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CASCINA ROMANA • Milano (@cascinaromana)

Da Roma a Milano i piatti tipici della tradizione

Nel nuovo ristorante gli antipasti hanno un prezzo che oscilla tra 7 e 19 euro, la pizza romana croccante ha un prezzo incluso tra 7 e 17 euro, mentre i secondi da 15 a 23 euro. I dolci classici costano meno di 10 euro e i fritti saranno tuoi a 3 euro. Saranno proposti i piatti tipici della tradizione ed è questa la carta vincente.

Sicuramente uno degli atti più richiesti è la carbonara! Il Ristorante Cascina Romana si trova a Via Giuseppe Sirtori, 34, 20129 e questo progetto è firmato non solo dall’attore, ma anche dallo chef Andrea La Caita. Questo significa che se ti rechi a Milano non puoi non andare lì e ordinare le prelibatezze del menù.