Tokyo avrà treni alimentati solo da rinnovabili

Tokyo avrà treni alimentati solo da rinnovabili

 

Non solo la puntualità e la velocità, ma anche la garanzia di rispettare l’ambiente e la salute del Pianeta. Da questo venerdì la ferrovia di Tokyo sarà la prima di tutto il Giapponea gestire tutte le sue linee con energiaverde, pulita. Lo ha annunciato laTokyu Corp, società che gestisce i servizi: i treni viaggeranno grazie all’energia elettrica prodottadal solare e da altre fonti rinnovabili. Per alcune situazioni, la società garantisce che acquisterà compensazioni di CO2 e certificati che garantiranno l’uso di energia proveniente non da fonti fossili. Anche una delle stazioni più vivaci e attive, quella diShibuya, sarà operativa grazie a energia pulita. La mossa del Giappone punta a trasporti che siano effettivamentea emissioni zero. Secondo quanto promesso dalle ferrovie della grande città nipponica, la riduzione totale delle emissioni di CO2 grazie ai treni verdi sarà cosìequivalente alla quantità di quelle prodotte da circa 56.000 famiglie ogni anno. In particolare, in questa conversione tutta green, saranno interessate8 linee che rappresentano circa 105 chilometri di binari.Alcune, come quella di Setagaya, funzionano già con energie rinnovabili generate a esempio da centrali idroelettriche e geotermiche. Aspetto non da poco in questa rivoluzione dei treni giapponesi c’è poi il fatto che il cambiamentonon peserà sulle tasche dei contribuenti. Secondo quanto promesso “l’aumento dei costi di approvvigionamento di elettricitànon influirà sulle tariffe dei trenie Tokyu risparmierà energia anche in altri modi, a esempio introducendo nuovi modelli di treni efficienti dal punto di vista energetico per aiutare ad assorbire i costi” sostengono gli operatori. L’obiettivo generale di Tokyu Corp sarà quello diridurre le emissioni del 46,2% entro il 2030(rispetto ai livelli del 2019) e di arrivare azero emissioni entro il 2050. Percorso simile a quello che verrà implementato nelle reti alberghiere e di società immobiliari collegate alla società. Nel frattempo, la spinta per unamobilità sempre più sostenibilesta già interessando diverse altre compagnie ferroviarie che operano in Giappone, le quali hanno annunciato, soprattutto nelle zone turistiche, di avere intenzione diimplementarel’uso delle energie rinnovabili per alimentare i propri mezzi.