Axe: da deodorante dell’uomo che non deve chiedere mai a calmante per arieti

Nel mondo bucolico della Gran Bretagna, dove le pecore pascolano tranquille tra le verdi colline,c’è un insolito alleato che si è unito alla routine delle pastorelle: il deodoranteLynx Africa. E se ti state chiedendo quale sia il collegamento tra tutto ciò e un deodorante, la risposta la trovi negli ormoni: il prodotto, infatti, si è rivelato una soluzione efficace percalmare gli animi maschili nelregno animale. Bryce, pastorella di 55 anni, ha scoperto l’incredibile potenziale di questodeodorantequando uno dei suoiarieti è diventato estremamente irrequieto e ha preso di mira un suo compagno di campo castrato. E così, in cerca di soluzioni, Bryce ha avuto la sua risposta:Lynx Africa. Originariamente noto comeAxenegli Stati Uniti,Lynx Africaha guadagnato una nuova fame nel mondo pastorale britannico per la sua capacità di mascherare gli odori degli ormoni maschili, che spesso portano ascontri e litigi tra i maschi delle pecore. Un semplice spruzzo di deodorante ed ecco fatto: regna la pace tra i membri del gregge. «Non c’è più nessun conflitto, nessun litigio» ha raccontato Bryce. Ma il deodoranteLynx Africaha in serbo un’altra sorpresa. La pastorella 31enne Caitilin Jenkins ha scoperto che questo prodotto può essere un alleato prezioso anche perconvincere le pecore ad accudire gli agnellini orfani:profumando sia l’agnello che la pecora, Jenkins confonde l’olfatto dell’animale, e la convince che l’agnello sia suo. «Scelgo sempreLynx Africaperché ha un odore molto distintivo e forte – ha spiegato Caitlin – I deodoranti che hanno odori meno intensi, meno forti hanno anche meno possibilità di funzionare». Lynx Africa, inizialmente lanciato daUnileverinFrancianel lontano 1983 con il nome diAxe, è stato rinominato per entrare nel mercato britannico.Per molto tempo, gli annunci pubblicitari del marchio hanno suscitato non poche polemiche a causa dei messaggi degradanti e sessisti: per esempio, uno spot dei primi anni 2000 mostrava un ragazzo che posava i piedi sul naso di una ragazza in biblioteca che, anziché provare disgusto, sembrava felice. Ma negli ultimi anniUnileverha reinventato il marchio in chiave inclusiva, con fragranze più sofisticate e pubblicità meno sessiste e degradanti. Inoltre, è passato da essereun prodotto per adolescenti a un articolo utilizzato anche nel mondo agricolo,per scopi insospettabili. Lynx Africa,dunque, è diventato un elemento indispensabile nel “kit di sopravvivenza” nel mondo pastorale britannico, dimostrando che nell’agricoltura, così come nella vita di tutti i giorni, spesso le soluzioni più sorprendenti (e inaspettate) sono anche quelle più efficaci.