Comune di Genova e Plastic Free ODV Onlus: siglato l’accordo per una città più sostenibile

Genova - fonte_Tripadvisor - LaSvolta.it
Genova firma la collaborazione con Plastic Free ODV Onlus per la costruzione di una città rinnovabile; l’iniziativa per una città migliore.
Un importante passo oggi è stato compiuto verso una città e un ambiente ancora più sostenibile. Il Comune di Genova insieme a Plastic Free ODV Onlus hanno firmato un Protocollo d’Intesa per ridurre l’impatto della plastica e promuovere buone pratiche ecologiche tra i cittadini.
A Palazzo Tursi è stato firmato l’accordo per una collaborazione strategica tra le istituzioni e i volontari, finalizzata a rendere la città un modello di rispetto ambientale e partecipazione civica.
In particolare l’intesa si sarebbe inserita all’interno di un piano di sviluppo sostenibile che è stato promosso dall’amministrazione comunale, che va a favorire azioni concrete di sensibilizzazione, riduzione della plastica monouso ed educazione ambientale.
Insomma l’obiettivo sembra essere chiaro: unire le forze per costruire una comunità consapevole e responsabile, in grado di tutelare l’ambiente urbano e marino.
Un impegno condiviso per una Genova più verde
Durante l’incontro ufficiale, l’assessora all’Ambiente Silvia Pericu è andata a sottolineare come la collaborazione siglata con Plastic Free rappresenti “una grande opportunità per diffondere la cultura del rispetto e della sostenibilità, valori ancora poco radicati nella quotidianità, ma indispensabili per il futuro delle prossime generazioni“.
Tutto il territorio comunale sarebbe stato coinvolto, prevedendo: giornate di pulizia di spiagge e parchi, campagne di sensibilizzazione, incontri nei quartieri e attività educative nelle scuole. In quest’anno grazie ai volontari Plastic Free, sono stati rimossi oltre 2.800 chili di plastica e rifiuti, coinvolgendo 180 volontari e più di 150 studenti. A esprimere soddisfazione per il lavoro fatto la referente di Plastic Free Valentina Garofalo, a cui fa coro Simone Italiano, anch’egli referente dell’associazione, ha aggiunto che “Genova può diventare un punto di riferimento per la sostenibilità in Italia. Le azioni iniziali saranno piccole, ma mirate e durature“.
Con lo sguardo verso il futuro
L’accordo tra il Comune di Genova e Plastic Free ODV Onlus non è un semplice documento istituzionale, ma un patto concreto di corresponsabilità ambientale; simbolo della volontà di cambiamento di Genova che si propone come esempio per la nazione intera.
Le attività previste non si limiteranno alla raccolta dei rifiuti, ma punteranno a trasformare le abitudini quotidiane, con campagne di educazione ambientale nelle scuole, iniziative contro il rilascio di palloncini e lanterne, e ordinanze per limitare la plastica monouso negli spazi pubblici. Un lavoro che permette a Genova di candidarsi come laboratorio di sostenibilità urbana.