Puoi dire addio alle tasse, ma devi trasferirti in questa città italiana | Altro che paradiso fiscale questo è un sogno

Il paese dove non si pagano tasse - fonte_Facebook - Lasvolta.it

Il paese dove non si pagano tasse - fonte_Facebook - Lasvolta.it

Altro che paradiso fiscale, in Italia un luogo dove non si devono pagare le tasse. Si vuole creare un luogo perfetto per i pensionati.

Negli ultimi anni il problema dei pensionati che non riescono ad arrivare a fine mese ha attirato l’attenzione di tutti coloro che quotidianamente si rendono conto della difficoltà che vivono i pensionati. Una situazione veramente molto complessa, che richiede un intervento mirato ed efficace.

Si chiede quindi un aumento delle pensioni, ma la rivalutazione dovuta all’inflazione non sembra essere sufficiente per riuscire a migliorare la qualità della vita dei cittadini italiani. Intanto i numeri sono allarmanti con i pensionati che per non rinunciare a una vita dignitosa sono costretti a trasferirsi all’estero.

Numerosi gli stati che sembrano in grado di offrire condizioni di vita vantaggiose e tra i tanti il Portogallo è uno dei preferiti, ma non l’unico.

Eppure, in età avanzata lasciare il proprio Bel Paese non è di certo semplice, questo  è il motivo per cui la notizia che ci sarebbe un paese in Italia dove non si pagano le tasse è accolta come un vero e proprio regalo.

I pensionati alla ricerca del luogo dei sogni

I pensionati vivono in una situazione di estrema difficoltà, soprattutto coloro che hanno l’assegno pensionistico ridotto all’osso, non riescono ad affrontare le spese per ciò di cui hanno bisogno. I numeri parlano chiaro e ci dicono che i pensionati rinunciano spesso anche alle cure, all’acquisto delle medicine e di molto altro ancora.

Questo è il motivo per cui nel momento in cui i cittadini italiani ottengono il pensionamento decidono di spostarsi dall’Italia e andare alla ricerca di quelli che comunemente vengono definiti come paradisi fiscali. Certo lasciare l’Italia e i propri cari non è certo semplice e per questo si va alla ricerca di una soluzione differente.

Celenza Valfortore - fonte_Facebook - LaSvolta.it
Celenza Valfortore – fonte_Facebook – LaSvolta.it

Il caso del borgo nel foggiano

Il sindaco di Celenza Valfortore ha deciso di avviare un’iniziativa veramente molto interessante. Il borgo di appena 1.300 anime è alla ricerca di una ripopolazione che non è certo semplice. Il modello a cui si ispira è il Portogallo, con regimi fiscali agevolati che hanno incentivato nuovi residenti detassando le pensioni.

Una proposta che è stata appoggiata anche sai sindaci dei Monti Dauni in Molise. Una decisione che non solo potrebbe agevolare i pensionati italiani che sono ancora qui residenti, ma anche richiamare in Italia coloro che in passato hanno deciso di lasciare il loro paese.