BANCOMAT, se quando prelevi non premi il pulsante ti svuotano il conto | Il vero esperto rivela il trucco

Bancomat - fonte_Canva - LaSvolta.it
I bancomat sono sempre più pericolosi, ma se si preme questo pulsante si evita di vederselo svuotare improvvisamente.
Il prelievo allo sportello ATM è forse uno dei gesti più semplici e più comuni che possiamo compiere; ma siamo sicuri di farlo nella maniera più sicura in assoluto? In fondo vi dedichiamo pochi secondi e anche poca attenzione, inseriamo la carta, digitiamo il PIN e il gioco è fatto.
Ma proprio nella semplicità di un gesto molto comune, ecco che si finisce nella trappola di coloro che si cibano, letteralmente, delle carte degli altri, rubano i dati e svuotano i conti in banca.
Non è certo la prima volta che si sente parlare di hacker e di coloro che intervengono sulle carte e sui conti dei cittadini, portando via proprio tutto a tal punto da rendere pericoloso ogni singolo utilizzo del proprio denaro, che avvenga tramite gli sportelli ATM, tramite smartphone o altro metodo di pagamento.
Prima di dire che tanto a noi non succede, è meglio però, cercare di comprendere quale trucco stanno utilizzando i malintenzionati in queste ultime settimane.
Perché gli ATM attirano i truffatori: rischi e dinamiche da conoscere
Gli sportelli sono obiettivi privilegiati perché permettono di trasformare in maniera molto semplice i dati rubati in denaro contante, sono sufficienti tecniche base come lo skimming, ovvero la clonazione dei dati dalla carta, l’installazione di microtelecamere per riprendere il PIN o l’inganno del Card Trapping, la carta che resta bloccata all’interno del dispositivo, per vedersi letteralmente svuotare il conto corrente.
Molti continuano a utilizzare le ricevute cartacee credendo di riuscire a tenere i conti sotto controllo, ma in realtà possono essere molto più rischiose di quello che si pensa. Allo stesso tempo anche digitare il PIN senza fare attenzione alla possibilità che qualcuno li osservi.
Il pulsante da conoscere
La verità è che il pulsante importante, non è quello per la ricevuta, ma quello che mette invece fine all’operazione. Se la si lascia in sospeso, si rischia che l’hacker pronto all’azione finisca per svuotarci il conto, senza che nemmeno ce ne accorgiamo.
Un piccolissimo accorgimento che potrebbe veramente essere l’ancora di salvezza per i conti correnti già piuttosto provati da quelli che sono gli attacchi che da più parti arrivano. Occorre ricordare che i malintenzionati moderni sono in grado di agire in maniera indisturbata e con una tecnica affinata, non sono degli sprovveduti e una piccola ingenuità potrebbe veramente costare molto caro, per questo si chiede massima attenzione.