Dramma nel mondo della musica italiana: il grande maestro è finito in ospedale | La situazione è grave

Ambulanza - fonte_web - LaSvolta.it
Un vero dramma quello che ha coinvolto il mondo della musica italiana, in ospedale ci è finito il grande maestro.
In queste ore la musica italiana è con il fiato sospeso per quelle che sono le condizioni di salute di un artista che ha scritto pagine veramente indimenticabili della storia musicale del nostro Paese.
Ad essere ricoverato con estrema urgenza è un musicista che con immenso talento ha saputo unire generazioni mescolando: jazz, rock e sonorità partenopee, divenendo un simbolo internazionale del neapolitan sound.
Tutto è successo nella serata di mercoledì 25 settembre, un improvviso peggioramento delle sue condizioni ha costretto i familiari a correre in ospedale, dove i medici hanno immediatamente disposto il ricovero in terapia intensiva. Al momento la prognosi è riservata e proprio per questo motivo l’Italia intera si è trovata a stringersi vicino a lui.
Il bollettino medico diffuso dall’ospedale parla chiaro: si tratta di un’infezione severa che ha colpito i polmoni, una patologia che in realtà è molto comune, ma può diventare particolarmente pericolosa per un paziente anziano e già provato da altre complicazioni.
Le condizioni di salute e il ricovero d’urgenza
L’artista è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli, immediatamente le fonti mediche hanno parlato di polmonite per la quale si è rivelato indispensabile il ricovero nel reparto di Rianimazione, al momento le condizioni sono piuttosto critiche. In realtà negli ultimi mesi erano stati diversi gli episodi in cui il musicista era stato costretto al ricovero, nel mese di aprile aveva dovuto affrontare un intervento chirurgico d’urgenza all’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli per un’ernia strozzata, episodio che lo aveva costretto a interrompere temporaneamente le prove per il tour.
Ma le sue condizioni di salute non gli avevano tolto la voglia di condividere la propria musica con i suoi fan.
James Senese, l’icona del neapolitan sound
Il grande artista ricoverato è James Senese, al secolo Gaetano Senese, sassofonista napoletano che ha da poco compiuto 80 anni. Nato dall’unione di una giovane napoletana e un militare statunitense, è noto per essere uno dei pionieri del neapolitan sound, capace di fondere il calore della musica partenopea con jazz, rock, soul e funky.
Una carriera iniziata negli anni Sessanta con i leggendari Showmen, per poi proseguire con i Napoli Centrale e una lunga collaborazione con Pino Daniele, con cui ha creato alcune delle pagine più belle della musica italiana. Ora però, il mondo della musica si è stretto intorno a lui, nell’attesa che le sue condizioni migliorino.