BANCOMAT SANGUISUGA, se spingi questo pulsante ti prosciugano il conto | Nemmeno le banche te lo dicono

Bancomat - fonte_Canva - LaSvolta.it

Bancomat - fonte_Canva - LaSvolta.it

Sono loro i veri sanguisuga del tuo conto corrente. Se al bancomat spingi questo pulsante ti prosciugano il conto immediatamente. 

Negli ultimi anni i pagamenti digitali hanno letteralmente preso il sopravvento. Utilizzare i contanti semestre diventato ormai obsoleto, sicuramente marginale. A prendere posto nelle nostre abitudini quotidiane ci hanno pensato: carte, app bancarie e transazioni online dominano la quotidianità, relegando il bancomat a un ruolo secondario.

Ma nonostante tutto ciò che molti cittadini il contante continua a rimanere un punto di riferimento, qualcosa cui è impossibile rinunciare. Se prelevare all’interno degli uffici richiede per bel tempo, in file lunghe intere giornate, prelevare allo sportello è molto più semplice.

Quello che un po’ si sanno però è che proprio l’ATM di cui tanto ci fidiamo potrebbe essere vero sanguisuga del nostro conto corrente.

Ci sarebbe un pulsante che se lo premiamo, può prosciugare ogni nostro risparmio senza che nemmeno ce ne accorgiamo.

Prelevare al bancomat: un gesto quotidiano che può rivelarsi rischioso

Quindi il crescente vincere i pagamenti elettronici, non ha portato al completo abbandono degli sportelli automatici, anzi piuttosto creato il panico nel caso in cui essi non funzionassero.in città, come nei piccoli centri, capita di vedere la fila per ritirare i contanti. In tanti pensano che questa siano operazioni estremamente semplici, un gesto veloce che non può avere complicazioni, ma non conoscono la realtà dei fatti.

Abbassare la guardia in un momenti in cui per i truffatori sembra essere estremamente semplici tranne in possesso dei nostri dati, è peggiore degli errori che possiamo commettere. Nel momento in cui si preleva contante al bancomat, si è abituati a seguire una serie di passaggi standard, ma se si preme quel pulsante, il danno è irreparabile.

Ricevuta bancomat - fonte_Canva - LaSvolta.it
Ricevuta bancomat – fonte_Canva – LaSvolta.it

Un dettaglio fin troppo sottovalutato

Quello scontrino cartaceo che spesso richiediamo nel momento del prelievo in contanti, potrebbe essere la nostra condanna. Quel piccolo pezzo di carta, che spesso finisce gettato a terra ho dimenticata lo sportello stesso, indica quelli che sono i nostri dati preziosi tra cui: saldo del conto, estremi dell’operazione e numeri identificativi. Informazioni che, se cadono nelle mani sbagliate, diventano un’arma potentissima per i truffatori.

Grazie alle ricevute i malintenzionati riescono a ricostruire il profilo del correntista, si spacciano dai due riescono ad accedere a procedure che portano fino al furto d’identità. Ci sono poi i truffatori più esposti, che siano addirittura in grado di scoprire i dati d’accesso e quindi svuotare il conto. Quindi che difendersi è importante ricordare di non stampare mai lo scontrino, in modo tale da ridurre i rischi di truffa e mettere in atto una scelta anche ecologica.