“Stavo solo buttando l’immobizia”, ma ti tolgono la patente | Se ti trovano in strada è la fine

gettare immondizia - fonte_Canva - LaSvolta.it

gettare immondizia - fonte_Canva - LaSvolta.it

Se ti trovano a buttare l’immondizia rischi di vederti togliere la patente, se si viene però, trovati in strada, rischi veramente grosso. 

Gettare i rifiuti sembra essere una delle azioni più semplici che si possano compiere, ma quello che in pochi sanno è che ci sono delle regole ben precise da seguire. Se questo non viene seguito, un’azione molto semplice potrebbe trasformarsi letteralmente in un incubo, soprattutto quando lo si fa in strada.

Il legislatore vigila con molta attenzione quando si parla di azioni che potrebbero in qualche modo compromettere l’ambiente in cui ognuno di noi vive.

Insomma, quello che fino a ieri era un gesto molto semplice, oggi non lo è più, anzi, potrebbe configurarsi in un piccolo illecito a cui prestare attenzione. Per questo motivo si chiede la massima attenzione da parte del cittadino.

Cerchiamo allora di fare chiarezza.

Le nuove regole e le sanzioni pesanti

Con l’entrata in vigore del Dl 116/2025, la disciplina sull’abbandono dei rifiuti è stata profondamente rivista. Come successo per un gran numero di infrazioni, anche in questo caso le sanzioni economiche sono state ampiamente inasprite e le ammende possono arrivare fino a 18 mila euro. Se a commettere l’illecito sono titolari di imprese o enti, il quadro peggiora: arresto da sei mesi a due anni, oppure multe che possono toccare i 26mila euro.

Il problema diviene di gran lunga maggiore nel caso in cui per abbandonare i rifiuti si utilizzi un veicolo a motore. In questo specifico caso non solo sono previste delle multe, ma anche la sospensione della patente fino a 4 mesi. Ci sono poi circostanze aggravanti che possono prevedere interventi molto più severi.

Gettare i rifiuti dall'automobile - fonte_Canva - LaSvolta.it
Gettare i rifiuti dall’automobile – fonte_Canva – LaSvolta.it

Rischi concreti per automobilisti e cittadini

Gettare i rifiuti in strada è un illecito che può portare addirittura alla galera. Ma la sanzione è ancora più grave se a compiere questo gesto è un’automobilista al volante, che viene sorpreso ad abbandonare i rifiuti. Nel caso in cui si dovesse essere sorpresi a compiere questo gesto, ci si vede recapitare a casa una multa piuttosto salata, ma si rischia anche la sospensione della patente.

Un aspetto che rende la nuova normativa particolarmente severa, perché colpisce direttamente la mobilità e la quotidianità delle persone. A vigilare le telecamere di sorveglianza che trovano sempre maggiore spazio nel tessuto cittadino e rendono impossibile passare inosservati. Insomma se prima si credeva che potesse essere una piccola incuria, adesso configura un vero reato con implicazioni penali.