SANITÀ PUBBLICA ormai allo sbaraglio, in ospedale invece di curarti ti uccido | I casi in Italia sono in netto aumento

Ospedale - fonte_Pixabay - LaSvolta.it
Un vero e proprio scandalo quello che sta prendendo di mira la sanità pubblica, in Italia sono in aumento i casi in cui invece di curarti finiscono per ucciderti.
La sanità pubblica italiana non gode di buona salute e questo lo sappiamo ormai fin troppo bene. Il personale non è mai sufficiente e le liste d’attesa per potersi sottoporre a una visita specialistica sono infinite, senza considerare la scarsità degli apparecchi per le visite strumentali.
Eppure nelle ultime settimane si starebbe insinuando un pericolo di gran lunga maggiore, che sta preoccupando veramente tutti.
Non si parla di semplici disservizi, a cui, in effetti siamo già abituati da moltissimo tempo, piuttosto di un vero e proprio nemico che si aggira nelle corsie degli ospedali e stanno mettendo tutti a dura prova.
Insomma, se la diffidenza nei confronti degli ospedali era già alta, le notizie delle ultime ore potrebbero finire per peggiorare una situazione già precaria.
Quando l’ospedale diventa un rischio
Dover avere accesso agli ospedali non è mai qualcosa di piacevole, questo lo dobbiamo riconoscere. La cronaca ci ha insegnato come contrarre delle infezioni all’interno delle strutture sanitarie sembra essere molto più semplice di quello che dovrebbe essere. Non un fenomeno nuovo, ma che attualmente avrebbe assunto dei toni veramente molto preoccupanti. La minaccia colpisce soprattutto i pazienti che hanno un sistema immunitario già compromesso e per i quali contrarre un’infezione potrebbe essere veramente molto più pericoloso di quello che si possa credere.
Ci sono casi in cui il semplice contatto con una superficie contaminata potrebbe creare delle problematiche, come succede quando l’apparecchiatura medica non viene sterilizzata nella maniera corretta o problematiche similari. Un contagio difficile da fermare che potrebbe creare nei prossimi mesi non poche problematiche.
I casi sono in netto aumento
Probabilmente sono ancora in pochi a saperlo, ma il nostro Paese è tra i più colpiti da un ospite indesiderato: il Candidozyma auris, ovvero la Candida auris. Per chi non la conoscessa, essa è un fungo altamente resistente ai farmaci che sarebbe in grado di resistere ai farmaci e di sopravvivere a lungo su superfici e strumenti ospedalieri, diffondendosi con moltissima facilità.
Dal 2013 al 2023 in Europa sono stati registrati oltre 4.000 casi, con un picco nel solo 2023 di più di 1.300 segnalazioni. L’Italia, insieme a Spagna, Grecia, Romania e Germania, è nella lista nera dei Paesi più colpiti. Sono oltre 700 i casi documentati e proprio questo preoccupa non poco, coloro che sono costretti a rivolgersi alle strutture ospedaliere. Chi contrae il Candida auris rischia complicanze gravissime, soprattutto se già affetto da altre patologie.