BONUS DELL’ULTIMA CHIAMATA, pochi giorni di tempo per avere € 550 immediatamente sul conto | Ti serve solo il certificato

Bonus - fonte_Canva - LaSvolta.it

Bonus - fonte_Canva - LaSvolta.it

Questo il Bonus dell’ultima chiamata, si possono avere in maniera immediata ben € 550 senza troppe difficoltà. 

Nel momento in cui si inizia a parlare di bonus e di agevolazioni, spesso il pensiero va verso delle misure piuttosto complicate, che sono piene di burocrazia con dei tempi veramente infiniti per riuscire a ottenere la misura. Ma questa volta però, la strada per ottenere la misure sembra essere molto più semplice e permette di ottenere 550 euro immediatamente sul conto.

Il contributo però, richiede ovviamente dei requisiti ed è importante riuscire a soddisfarli affinché l’importo venga erogato nelle proprie casse.

In un momento economico a dir poco preoccupante, è semplice immaginare come, anche un piccolo importo possa effettivamente concedere un po’ di respiro, per riuscire ad affrontare alcune spese per cui spesso non si è sufficientemente preparati.

Facciamo chiarezza a riguardo per riuscire a ottenere la misura.

Settembre bussa alla porta con le sue spese

Quando settembre bussa alla nostra porta, arriva con un carico importante di spese da affrontare, tra il ritorno in città dopo le vacanze, i nuovi progetti e la riapertura delle scuole, tutto diventa estremamente costoso e le spese potrebbero finire per rendere la vita difficile veramente a tutti. Questo è quindi il momento in cui si va in cerca di soluzioni, della possibilità di ottenere un risparmio netto sulle spese da cui non ci si può certo tirare indietro.

Ci sono però dei bonus che non sono rivolti in maniera indistinta a tutti, ma ci sono dei chiari criteri di selezione, andando incontro a coloro che hanno dei redditi medio-bassi e che si trovano attualmente in notevole difficoltà.

Libri scolastici - fonte_Canva - LaSvolta.it
Libri scolastici – fonte_Canva – LaSvolta.it

Un contributo di € 550 per aiutare le famiglie

Il contributo arriva a 550 euro e può essere richiesto da studenti e studentesse under 24, che abbia un ISEE inferiore o pari € 15.800. L’obiettivo è quello di riuscire a garantire pari opportunità anche a coloro che non hanno le possibilità economiche, ma non vogliono di certo rinunciare all’istruzione. Il bando di concorso si chiama “Scuola: Libri Gratis”, concesso dalla Regione Toscana. Una misura che fa parte di Giovanisì, il programma regionale per l’autonomia dei giovani.

Un contributo economico pensato per gli studenti delle scuole medie e superiori, che siano pubbliche o paritarie. Non vi è un importo preciso, ma essendo garantita il 100% della spesa e considerando anche che i genitori dei ragazzi che accedono alle superiori spenderanno in media intorno ai 550 euro, allora si è posto tale limite. In una prima tranche le domande si erano chiuse nel mese di maggio, ma vi è una nuova finestra aperta il 5 settembre alle 9 e che si chiuderà il 3 ottobre alle 18:00.