La ricetta della nonna, finita sotto accusa, l’ingrediente segreto ti manda all’ospedale | Non mangiarla mai più

Ricetta della nonna - fonte_canva - LaSvolta.it

Ricetta della nonna - fonte_canva - LaSvolta.it

Finita sotto accusa la vecchia ricetta della nonna che conterrebbe un ingrediente segreto che potrebbe mandarti all’ospedale. Smetti subito di mangiarla. 

L’Italia è nota in tutto il mondo per la sua tradizione enogastronomica. Numerose le preparazioni che fanno parte della nostra cultura più antica e che contraddistingue il nostro territorio da quello del resto del Mondo. Piatti molto gustosi che le nonne portano a tavola nei giorni di festa per riunire la famiglia.

In fondo il pranzo a casa della nonna è un vero e proprio must, un’abitudine a cui nessuno riesce a rinunciare, ma non solo per la bontà dei suoi manicaretti, ma anche per il clima familiare che si respira.

Eppure, proprio di recente ci sarebbe stato un annuncio che ha lasciato tutti senza parole, uno dei piatti della tradizione popolare, più amati in assoluto, potrebbe trasformarsi in un pericolo reale per coloro che lo mangiano.

Occorre quindi prestare attenzione a ciò che si porta in tavola.

A dare l’allarme è il Ministero della Salute

Il Ministero della Salute nelle ultime settimane si è dovuto intervenire più volte per riuscire a limitare i danni nel caso in cui si consumasse del cibo non conforme alle linee qualitative imposte per gli alimenti. Ogni singolo prodotto che arriva sulle nostre tavole deve superare una serie di controlli di sicurezza e di qualità. Solo agendo in maniera specifica sarà possibile riuscire ad avere dei generi alimentari di qualità elevata evitando qualsiasi rischio.

Ovviamente questo vale tanto per il prodotto finito, quanto per le materie prime, che spesso se non trattate, possono diventare un pericolo per la popolazione che le consuma. Pensa se a finire sotto la lente di ingrandimento fosse un piatto molto amato, dalla tradizione estremamente antica.

Parmigiana di melanzane - fonte_Canva - LaSvolta.it
Parmigiana di melanzane – fonte_Canva – LaSvolta.it

Il richiamo ufficiale

In data 2 settembre sono stati diversi gli avvisi pubblicati sul sito del Ministero della Salute per quello che riguarda alcuni lotti di melanzane alla parmigiana e il pasticcio perso e pomodorini. La parmigiana di melanzana è una preparazione tipica delle nostre cucina e molte aziende hanno cercato di riprodurla e di portarla in tavola in una forma semplice da preparare.

Numerosi i marchi interessa tra cui Campesan e Blumen entrambe per il pasticcio e per la melanzana alla parmigiana. Sembra che all’interno della preparazione ci sia mozzarella non conforme, un richiamo avvenuto a scopo precauzionale per i prodotto con scadenza13/09/2025, 14/09/2025 e 15/09/2025. Si raccomanda di controllare i prodotti che si hanno in casa ed eventualmente riportarli al punto vendita nel caso in cui non si sia sicuri