EXTRA IN BUSTA PAGA da € 830, per averli basta consegnare il foglio in ufficio | Un regalo per questa categoria

Extra in busta paga - fonte_canva - LaSvolta.it

Extra in busta paga - fonte_canva - LaSvolta.it

Possibile ottenere un extra in busta paga di ben € 830 semplicemente consegnando un foglio, un vero regalo per questi dipendenti. 

Quando si parla di busta paga probabilmente quello a cui si pensa è la semplice somma che è stata concordata a priori con il proprio capo al momento della firma del contratto. Ma quello che in pochi sanno è che ci sarebbe la possibilità di avere un extra in busta paga.

In un momento economicamente così difficile è semplice immaginare che avere un importo extra potrebbe essere non solo una buona notizia, ma una possibilità di vivere una vita molto più serena. Affrontare le spese quotidiane è diventata una vera e propria impresa e sembra che di mese in mese la questione peggiori. I prezzi aumentano e gli stipendi sono al palo, una situazione impossibile da gestire senza un piccolo aiuto.

Le istituzioni considerata questa difficile situazione hanno deciso di introdurre alcuni aiuti e questa volta si parla di un netto aumento delle buste paga.

€ 830 non sono di certo un importo di poco conto, per questo motivo è importante capire come ottenerli.

Un diritto che non può essere ignorato

La regola che sta dietro a tutto questo sembra essere veramente molto semplice. Oltre alla retribuzione mensile, il datore di lavoro deve anche provvedere all’accantonamento di una certa domma di denaro che poi a fine rapporto dovrebbe essere erogata al lavoratore. Non una semplice concessione, ma un obbligo che viene amministrato da specifiche regole.

Molti datori di lavoro però, scelgono delle strade differenti, qualcuno, ad esempio versa l’importo di mese in mese con lo stipendio, ma si tratta di una pratica non legittima, che va ad alterare la natura del compenso stesso penalizzando potenzialmente il lavoratore. Conoscere la normativa a riguardo diventa estremamente importante se non si vuole incappare in un mancato rispetto dei propri diritti.

Colf e badanti - fonte_Canva - LaSvolta.it
Colf e badanti – fonte_Canva – LaSvolta.it

Ecco come ottenere fino a € 830 di aumento

La categoria di lavoratori che possono ottenere tale importo sono: colf, badanti e babysitter. Per loro il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un diritto garantito, che viene accantonato mese dopo mese dal datore di lavoro, in genere la liquidazione viene concessa a fine rapporto, ma la normativa prevede che si possa chiedere un anticipo. Questo è possibile se ad agire è il lavoratore, non dal datore, e deve essere fatto per iscritto, inoltre è possibile anticipare il 70% di ciò che è stato maturato e la richiesta può essere inoltrata solo una volta all’anno.

Quindi non un aumento in busta paga, ma la possibilità di ottenere un anticipo. Facendo due conti un lavoratore domestico con retribuzione minima, ovvero 1.187,36 euro al mese, come da CCNL, può ritrovarsi a dicembre con un extra di circa 830 euro in più in busta paga, semplicemente presentando la domanda.