“Una nuova epidemia”: in aumento i casi sul territorio italiano | Si teme un nuovo lockdown

Nuova epidemia - fonte_Canva - LaSvolta.it

Nuova epidemia - fonte_Canva - LaSvolta.it

Nuova epidemia in Italia, i casi si stanno moltiplicando in maniera estremamente veloce, si teme una nuova emergenza.

Sappiamo bene quanto negli ultimi anni, la salute pubblica sia diventata un argomento di preoccupazione per tutti gli italiani. Proprio in queste una vera e propria ondata di inquietudine sta attraversando la popolazione. Potrebbe esserci una nuova epidemia alle porte e questo non piace veramente a nessuno.

Quando si sente parlare di: allerta sanitaria, infezione e addirittura lockdown, memori ancora dei tempi COVID, il clima di tensione è papabile. L’idea di un ritorno a misure drastiche accende il dibattito pubblico in maniera immediata e alcuni invocano posizioni immediate per evitare il peggio.

Ovviamente di contro c’è chi dice di mantenere la calma, invitando alla pazienza in un contesto post panico in cui la memoria ancora non è stata cancellata.

Ma cerchiamo allora di far chiarezza su questo nuovo fenomeno che sta creando il panico tra i cittadini italiani.

Tensione high-alert: tra voci e prospettive

Nelle ultime ore i casi segnalati sono aumentati in maniera spropositata e proprio per questo motivo l’opinione pubblica sta cercando di capire se è il caso di allarmare i cittadini oppure no. Si sente parlare di nuovi focolai, di un agente probabilmente sconosciuto che si potrebbe diffondere in maniera casuale, per il quale le misure restrittive potrebbero non essere nemmeno sufficienti. A questo punto la gente si sente confusa e in tanti ricoveri in ospedale stanno aumentando in maniera spropositata.

Il contagio è ciò che temono in molti, soprattutto gli esperti. Nonostante ciò però i dottori e gli infettivologi predicano cautela, perché se l’Italia ha superato lo spettro COVID, non deve temere assolutamente nulla. Al momento la gente patogeno sarebbe comunque sotto controllo.

Legionella - fonte_Canva - LaSvolta.it
Legionella – fonte_Canva – LaSvolta.it

Non un virus ma un agente patogeno preoccupante

Casi che sono in aumento proprio in queste ore e in specifiche zone d’Italia sono quelli di legionella. Azzano San Vito è una delle zone in cui si sono registrati episodi recenti, che hanno sollevato preoccupazione. Quando si parla di legionellosi ci si riferisce a una patologia che viene causata da una batterio e si propaga attraverso l’acqua stagnante o il vapore, e non si trasmette da persona a persona.

L’epidemiologia del fenomeno è ben nota: colpirebbe in maniera determinate le persone anziane e coloro che hanno patologie croniche. Un fenomeno semplice da controllare, se si provvede all’igiene degli impianti idrici. Quindi nessun epidemia, anche se i casi sono in netto aumento, quello che risulta importante è controllare l’igiene ed evitare i comportamenti pericolosi.