ALLARME BOMBA nella maggiore città turistica italiana | Massima allerta dalla mezzanotte
Vigili del fuoco - fonte_Ansa - LaSvolta.it
Scattato l’allarme nella maggiore città turistica italiana, da mezzanotte scatta la massima allerta, si chiede collaborazione ai cittadini.
Si parla di ore di vera tensione in una delle città più amate e frequentate di tutta l’Italia, una meta che ogni anno attira milioni di visitatori non solo dalle regioni vicine, ma anche dal resto del mondo sembra che la mezzanotte scatterà la massima allerta e le autorità hanno già predisposto dei piani straordinari.
Come spesso succede in queste situazioni, quello che si chiede ai cittadini di riuscire a collaborare con le forze dell’ordine per non creare dei disagi. Ovviamente gli esperti non hanno mancato di rassicurare la cittadinanza, anche se la situazione potrebbe cogliere di sorpresa, tutti i cittadini che dovranno affrontare un cambiamento radicale.
Era qualcosa ormai annunciata da tempo, ma ora è il momento di fronteggiarlo.
Cerchiamo l’ora di vederci chiaro e capire a quali condizioni ci dovremo abituare.
Un pericolo improvviso
Le segnalazioni parlano piuttosto chiaro, dopo settimane in cui la situazione sembrava essere piuttosto stabile, è il tempo di una svolta repentina, a partire dalla serata, si assisterà a quello che possiamo definire come un cambiamento drastico, con possibili conseguenze anche sulla mobilità e sulle attività cittadine.
Gli esperti ci dicono che ci saranno fenomeni improvvisi e localizzati, che nel giro di pochi minuti cambieranno radicalmente lo scenario che si ha di fronte. Un contesto che ci ricorda come le emergenze potrebbero tornare da un momento all’altro. Nei giorni scorsi sono state diramate numerose allerte da parte dei comuni, affinché la cittadinanza non si trova impreparata. La raccomandazione è quella di prestare la massima attenzione seguendo gli aggiornamenti e le disposizioni delle forze dell’ordine.
Una situazione che preoccupa
La bomba di cui si sta parlando è quella d’acqua, considerando la possibilità che nelle prossime ore ci siano acquazzoni e temporali, che potrebbero abbattersi sulle maggiori città turistiche italiane rovinando gli ultimi giorni di vacanza a molti. Le previsioni ci dicono che dopo settimane di caldo intenso e continuo, il clima ci sorprenderà con delle temperature più fresche e cieli instabili con piogge improvvise. Dalla notte sono attesi rovesci sul Nord-Est e sul basso Tirreno, seguiti da fenomeni temporaleschi anche sul Medio Adriatico e sul Sud peninsulare.
I meterologi sono concordi nel dire che si tratta di una situazione eccezionale che dovrebbe risolversi in poche ore. I termometri oscilleranno tra i 29 e i 30°C, con notti fresche e più vivibili. Una pausa gradita dal caldo torrido, che però porta con sé l’instabilità tipica della primavera. Insomma un week end non proprio estivo, che probabilmente porterà molti a rioganizzare i propri piani. Ma dalla prossima settimana si torna alla normalità: al Centro-Nord si toccheranno i 31-32°C, mentre al Sud sono attesi anche picchi di 37-38°C.