SONO LORO I PIÙ RICCHI: a dirlo sono i numeri, ecco quanto guadagnano

Ricchezza - fonte_Canva - LaSvolta.it

Ricchezza - fonte_Canva - LaSvolta.it

A parlare questa volta sono i numeri, sembra che proprio coloro che svolgono questo lavoro sono i più ricchi. 

Proprio in questi ultimi mesi sarebbero emersi dei dati veramente sorprendenti per quello che riguarda una specifica categoria professionale che secondo le stime, rientrerebbe tra le più ricche in assoluto. No, non stiamo parlando dei politi, ma di lavoratori molto più comuni, che svolgono mansioni semplici.

In un momento economicamente molto difficile, per tutti i cittadini italiani, sapere se c’è la possibilità di avere una quantità maggiore di denaro, sembra essere veramente importante.

Quello che sarebbe emerso da un’analisi dei dati è che questi professionisti dichiarerebbero un reddito piuttosto modesto, ma in realtà non sarebbe esattamente così e anzi, avrebbero introiti di gran lunga maggiori.

Ecco allora cosa occorre sapere e chi sono i più ricchi del nostro sistema economico.

I dati ufficiali e quelli reali, non sempre coincidono

Iniziamo da quelli che sono i dati ministeriali certi, secondo i quali il reddito medio annuo di questa categoria sarebbe intorno ai € 15.500 lordi, quindi circa € 1.300 al mese. Una cifra che tutto sommato non risulta essere troppo elevato, anzi, considerando le elevate spese di gestione del lavoro stesso, è un introito molto ridotto. Eppure il problema è che queste cifre non sembrano collimare con le dichiarazioni rilasciate dai professioni del settore che non si fanno problema a dare le cifre reali.

Sembra che gli incassi giornalieri possono superare anche i € 500, un divario enorme con quello che sarebbe lo stipendio lordo. Senza poi considerare che i soldi per riuscire ad avviare l’attività occorre investire importanti capitali che cozzano con gli importi citati, perché sarebbe impossibile rientrare dalla spesa sostenuta.

Taxi - fonte_Canva - LaSvolta.it
Taxi – fonte_Canva – LaSvolta.it

Sono loro i più ricchi

I professionisti di cui si sta parlando sono i tassisti italiani, Una fascia di lavoratori che spesso finisce al centro del dibattito pubblico, soprattutto se si tratta delle grandi città italiane, dove la loro richiesta è veramente molto elevata. Il guadagno ufficiale medio, di circa 1.300 euro lordi al mese (secondo i dati ufficiali), non rende giustizia al reale potenziale economico di chi lavora in questo settore. Questo per comprendere che le corse giornaliere possono fruttare centinaia di euro.

Non è certo un caso che la lobby dei tassisti sia considerata una delle più forti in Italia, In grado anche di opporsi a eventuali nuove licenze. Quindi al di là dei numeri ufficiali, i tassisti potrebbero essere considerati tra i lavoratori più redditizi in Italia.