“IL SETTIMO GIORNO SI È RIPOSATO”, andando in piscina nella nostra bella Italia | È proprio la sua, del Vip più Vip di tutti

È la Piscina di Dio - fonte_Tripadvisor - LaSvolta.it
Non vorremmo essere blasfemi, ma anche Lui il settimo giorno si è riposato e lo ha fatto proprio in quella che è nota come la Piscina di Dio.
Alcuni luoghi italiani non compaiono nelle guide più patinate, non hanno insegne luminose o cartelli stradali ad attirare verso di loro, eppure sono una vera bellezza del nostro territorio. Chi vi conosce finisce per custodirli come un vero e proprio segreto, un tesoro che nessuno deve conoscere.
Parliamo di angoli di paradiso in cui il tempo all’improvviso sembra verrà rallentato, l’acqua assume dei colori che nessun set fotografico potrebbe riuscire ad applicare e il silenzio diventa l’elemento più piacevole di questi luoghi.
Quello di cui si parla è un luogo talmente incantevole che qualcuno lo conosce come la Piscina di Dio, nome che lascia intuire quando veramente possa essere speciale. Ecco per quale motivo abbiamo riportato una delle tipiche frasi religiose utilizzate per sottolineare il proprio diritto a riposo, “Il settimo giorno si è riposato“.
Ecco dove vi portiamo oggi.
Una piscina naturale lontana da tutto
La piscina di cui si sta parlando non è una costruzione umana, ma piuttosto una creazione della natura, che tempo ha scolpito insieme al vento e al mare. Non la si può raggiungere in auto, non ci sono né strade né sentieri che portano da lei. L’unico modo per arrivarci è proprio a bordo di una piccola imbarcazione e proprio questo forse, l’ha resa di difficile accesso e quindi più semplice da preservare dal turismo di massa. Coloro che arrivano qui, lo fa per scelta, proprio consapevole che non troverà lidi attrezzati, ma solo una bellissima spiaggia ad attenderlo.
Ad accogliere i visitatori ci sono solo il fruscio dell’acqua, la luce che gioca sul fondale e un’aria di pace assoluta; qui il colore del mare è trasparente, in grado di dare l’illusione che le imbarcazioni non tocchino acqua, ma restino sospese nel vuoto. Fondare è estremamente chiaro che non fa altro che ampliare il galleggiamento irreale. Fare il bagno qui vuol dire godersi l’acqua calma che avvolge il corpo come una carezza.

La Piscina di Dio era il rifugio di Domenico Modugno
Quello di Piscina di Dio è un nome estremamente suggestivo, che le era stato dato da Domenico Modugno, il cantautore che con “Nel blu dipinto di blu” ha portato l’Italia nel mondo. Modugno aveva una casa a Lampedusa e amava profondamente questa baia nascosta. Proprio qui si rifuggiava dal rumore, cercando solo silenzio e ispirazione. Il vero nome di questo angolo di paradiso è Cala Tabaccara, e si trova tra le coste più remote di Lampedusa. No, non è una meta semplice da raggiungere, ma forse proprio questo ha fatto in modo che la sua bellezza restasse intatta. La sua acqua trasparente, l’assenza di correnti e la quiete assoluta creano un’atmosfera sospesa, in cui sembra che il Mediterraneo si sia fermato.
Coloro che hanno avuto la possibilità di visitarla, hanno parlato di leggerezza di benessere. Il luogo dove anche il Vip più Vip avrebbe trovato il giusto riposo.